L’Olimpiade di Lisa Vittozzi si è conclusa con l’ottima frazione di apertura della staffetta, conclusa dal quartetto azzurro con un brillante quinto posto. Come capita molto spesso, nella "sua" frazione la sappadina si è espressa sui suoi migliori livelli.
«Sono contenta della mia prestazione, volevo dare il cento per cento e ci sono riuscita. Ho fatto una bella gara e sono soddisfatta. Oggi ero agguerrita. Purtroppo non torno a casa con delle medaglie individuali, ma sono arrivata alle Olimpiadi in un momento difficile per me. Eppure ho tenuto duro e sono anche riuscita a portare a casa alcune buone gare».
La sua Olimpiade si chiude qui, ma alcune buone sensazioni saranno da coccolare per essere sfruttate in vista del proseguo della stagione. Anche oggi Lisa Vittozzi ha dimostrato di poter essere appieno sul pezzo, è consapevole di dover lavorare per superare quello che – usando le sue parole – "è un piccolo problema" nelle gare individuali: in quest’ottica una prova come quella odierna, rinfrancata da una grande risposta dell’intera squadra, può rivelarsi fondamentale punto di riferimento.
Biathlon – Lisa Vittozzi: “Volevo dare il 100%, ero agguerrita”

Ti potrebbe interessare
Biathlon, le novità per il prossimo quadriennio: tre i cambiamenti principali… e il caso ‘doppia Coppa’
Nel corso della conferenza stampa ufficiale della Federazione internazionale di Biathlon, l’ex atleta
Biathlon, Oberhof si rinnova: Peter Sendel sarà il nuovo capo delle competizioni
Il collocamento della tappa di Oberhof in un’altra zona di calendario non ha scomposto l’organizzazione
Biathlon, sempre meno al ‘Loop Festival’: si attendono 40mila persone a Monaco di Baviera
Durante il Forum Nordicum a Cavalese, nel cuore della Val di Fiemme, Daniel Böhm ha avuto modo di rinnovare