L’anticipo della mass start femminile arricchisce il terzo ed ultimo venerdì di Pechino 2022 di un doppio titolo in palio nel biathlon. Torna quindi sulla scena Dorothea Wierer, storica medaglia di bronzo nella sprint; al maschile in gara Lukas Hofer e Dominik Windisch.
VENERDÍ 18 FEBBRAIO 2022
02.30 (09.30) – FREESTYLE SKIING, Freeski Halfpipe Femminile: Finale (3ª Manche 03.24 italiane)
04.45 (11.45) – FREESTYLE SKIING, Ski Cross Maschile: Qualificazione (S. Deromedis)
05.10 (12.10) – HOCKEY, Torneo Maschile: Partita Semifinale 1
07.05 (14.05) – CURLING, Torneo Maschile: Finale Bronzo
07.45 (14.45) – FREESTYLE SKIING, Ski Cross Maschile: Batterie Finali (Finale 09.00 italiane) (S. Deromedis)
08.00 (15.00) – BIATHLON, 12,5 km Mass Start Femminile (D. Wierer)
09.30 (16.30) – PATTINAGGIO VELOCITÁ, 1000 m Maschile (D. Bosa)
10.00 (17.00) – BIATHLON, 15 km Mass Start Maschile (L. Hofer, D. Windisch)
11.30 (18.30) – PATTINAGGIO DI FIGURA, Coppie: Programma Corto (N. Della Monica – M. Guarise, R. Ghilardi – F. Ambrosini)
13.00 (20.00) – BOB, A Due Femminile: 1ª Manche
13.05 (20.05) – CURLING, Torneo Femminile: Semifinale 1
13.05 (20.05) – CURLING, Torneo Femminile: Semifinale 2
14.10 (21.10) – HOCKEY, Torneo Maschile: Partita Semifinale 2
14.30 (21.30) – BOB, A Due Femminile: 2ª Manche
Olimpiadi Pechino 2022 – Il programma di venerdì 18 febbraio e gli italiani in gara

Ti potrebbe interessare
Fondo estivo alla Carnia Arena: start list e programma della sprint dell’Alpe Adria Summer Nordic Festival
È tutto pronto a Forni Avoltri per la sprint a skating che aprira il weekend del fondo dell’Alpe Adria Summer
Biathlon – La Coppa del Mondo riparte da Kontiolahti: ecco gli azzurri al via
È tutto pronto per il ritorno della Coppa del Mondo di biathlon. Già nella giornata di lunedì, la nazionale azzurra
A Passo d’oro: arriva il film documentario su Franco Nones
Sarà presentato al Lago di Tesero, in occasione della penultima tappa del Tour de Ski, il film sull'oro olimpico di