È ufficiale, Simen Hegstad Krüger sarà al via della 50 km che sabato mattina chiuderà il programma maschile dello sci di fondo alle Olimpiadi di Pechino 2022. Il forte fondista norvegese ha rischiato non non partire per la Cina, a causa del covid-19 che lo ha colpito nel corso del raduno all’Alpe di Siusi, ma ha fatto di tutto per esserci e i tecnici hanno deciso di aspettarlo.
Krüger si è così preparato per la 50 km, ha lavorato tanto nonostante le ovvie limitazioni, anche se non ha potuto scendere in gara nello skiathlon, quattro anni dopo il trionfo di Pyeongchang. Ora, finalmente, la prima gara: «Sono felice di iniziare finalmente – ha affermato – è stata una lunga attesa per me». La pista si addice alle sue caratteristiche, ma bisognerà capire quali saranno le sue condizioni di forma.
Oltre a Krüger, la Norvegia schiererà anche Hans Christer Holund, Sjur Røthe, che si è ritirato dopo pochi chilometri dello skiathlon, e Johannes Klæbo, che sogna di tornare a giocarsi la vittoria nella 50 km dopo la squalifica di Oberstdorf. Sarà difficile su questa pista, ma un campione come lui può farcela. Ancora una volta escluso Emil Iversen, la cui Olimpiade si è limitata alla brutta prima frazione della staffetta.
Sci di Fondo, Olimpiadi Pechino 2022 – Annunciati i quattro norvegesi per la 50 km: Krüger c’è, con lui anche Klæbo

Ti potrebbe interessare
Sci di Fondo – Johaug e Klæbo fanno doppietta in Coppa di Norvegia
Nelle gare di Lygna del weekend scorso Therese domina le due distance, mentre Johannes si prende la rivincita
Sci Alpinismo – La nazionale azzurra torna sulla neve: raduno allo Stelvio per 17 atleti
La nazionale italiana si allenerà fino al 17 ottobre al Passo dello Stelvio, per ritrovare la confidenza con la
Biathlon e salto – Hauser e Tschofenig premiati in Austria con la “Teiera d’Oro” per la stagione 2024/25
Cala il sipario sulla stagione invernale e in molte nazioni è tempo di celebrazioni. Se in Francia sono andate in