Tra poco meno di due ore ci sarà il via della mass start femminile di Pechino 2022, prova anticipata di un giorno rispetto al programma originario per prevenire l’ulteriore abbassamento delle temperature atteso per domani.
Alle 8 (ora italiana) dunque scatterà l’ultima gara di questa rassegna olimpica per Dorothea Wierer e colleghe: è stata ufficializzata ora la start list definitiva con l’elenco delle 30 atlete al via. Nessuna sorpresa, se non la conferma della rinuncia di Ingrid Tandrevold, fermata dopo la crisi dell’inseguimento, che permette così alla russa Irina Kazakevich di vestire il pettorale numero 30.
Osservata speciale sarà la norvegese Marte Røiseland, sin qui capace di raccogliere tre ori (mista, sprint, inseguimento), il bronzo dell’indiividuale ed il quarto posto nella staffetta: la leader della classifica generale ha l’occasione per pareggiare il poker di ori olimpico venti anni dopo l’impresa di Bjørndalen, vincitore di tutti i 4 eventi presenti a Salt Lake City.
Elvira Öberg, Denise Herrmann, Hanna Sola ma anche Dorothea Wierer sembrano andare a costituire il ristretto club delle principali favorite, ma attenzione ai colpi di scena, specie se il vento dovesse diventare determinante.
La start list ufficiale
Ti potrebbe interessare
Ciclo mestruale, allenamento e prestazioni, la saltatrice Silje Opseth svela: “Registro tutto da due anni e ho raccolto tanti dati”
È stato spesso un discorso tabù, ma sempre con maggior frequenza si sta parlando del ciclo mestruale e di quanto
“La scuola scende in pista”, l’evento si svolgerà a Predazzo il 26 maggio
I momenti di incontro sono sempre molto utili, anche se a volte sottovalutati. Confrontarsi è sempre occasione di
Sci di Fondo – Federico Pellegrino: “Soffriamo questa neve, ma la soluzione c’è: ad aprile, laddove possibile, bisogna che tutti continuino a sciare anziché prendere la bici”
PLANICA – Ha il volto determinato e sereno Federico Pellegrino, consapevole già alla vigilia delle difficoltà