Marzo è alle porte e le possibilità di rilassarsi e fare sport in Val Venosta non diminuiscono, ma anzi, si fanno ancora più interessanti.
Protagonista assoluto lo sci di fondo, con la pista di Vallelunga “in ottime condizioni, c’è più di un metro di neve”, dichiara Gerald Burger, direttore dell’associazione turistica Passo di Resia. La pista si snoda lungo un percorso estremamente variegato a 1.912 metri di altitudine e vi è la possibilità di scegliere due itinerari differenti.
Il passo del lago Resia, anch’essa in perfette condizioni offre la fantastica opportunità di sciare a cavallo di due nazioni, l’Italia e l’Austria, immersi in un paesaggio da favola.
Ma non è finita qui. Gli appassionati di biathlon apprezzeranno sicuramente il celebre e, soprattutto, ben attrezzato, centro di biathlon in val Martello. Non sono da dimenticare gli impianti di risalita per lo sci alpino e lo snowboard, come la possibilità di pattinare sul lago ghiacciato.
In calendario, infine, si terranno anche i Campionati Italiani assoluti previsti in Val Martello il 26 e 27 marzo.
Turismo – La Val Venosta non rallenta e anzi rilancia: più di un metro di neve sulla pista di sci di fondo a Vallelunga

Ti potrebbe interessare
Il ritorno di Nicole Gontier: “Sono molto contenta per questa convocazione”
L'atleta dell'Esercito ha ben chiare le idee in vista di Oberhof: "Cercherò di fare il mio lavoro con tranquillità,
Anche il Comitato FISI Alto Adige a Bolzano per la Fiera d’Autunno: previsti interventi di azzurri da salto, combinata e biathlon
Il Comitato regionale FISI Alto Adige sabato sarà presente in forze alla Fiera d’Autunno di Bolzano. Il fulcro sarà
Combinata nordica – Meno di un mese al Summer Grand Prix: Tschagguns, Oberstdorf e Chaux-Neuve, tutto il programma e i format di gara
La combinata nordica entra nel vivo e si avvicina ai primi cruciali appuntamenti della nuova stagione. Dando uno