Anticipata alle 4.00 italiane, le 11.00 in Cina, la 30 km femminile chiuderà il programma dello sci di fondo alle Olimpiadi Invernali di Pechino.
L’Italia schiererà quattro atlete: Anna Comarella, Caterina Ganz, Martina Di Centa e Cristina Pittin. Le azzurre puntano a fare esperienza in vista delle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026.
Al via 65 atlete. Nella Norvegia non vi sarà Fossesholm, senza energie dopo la staffetta, nella quale si è comportata bene. Ci sarà ovviamente Johaug, insieme alle due Udnes Weng e Haga. La Svezia, senza Karlsson, schiererà Andersson, Sundling, Ribom e Kalla, all’ultima gara olimpica della sua carriera. Ovviamente pericolosa la Russia con Sorina, Nepryaeva, Rygalina e Istomina. La Francia punta su Claudel, l’Austria ha una pericolosissima Stadlober, gli Stati Uniti sperano in un colpo di coda con Diggins e Brennan, la Germania aspetta Carl e le altre in una Olimpiade da sogno già così.
Questa la start lista: clicca qui.
Sci di Fondo, Olimpiadi Pechino 2022 – La start list della 30 km femminile: poker di giovani per l’Italia

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Svahn punta la sprint di Trondheim e la prima medaglia iridata: “Finora non ho avuto possibilità ai Mondiali”
Linn Svahn è sicuramente tra i volti più in luce nel panorama dello sci di fondo svedese. Protagonista di un ottimo
A Milano è stato firmato un accordo di collaborazione tra Livigno e la FISI
Stretta di mano tra Luca Moretti di APT Livigno e il presidente FISI Flavio Roda in conferenza stampa; la
Biathlon – L’Italia femminile sfiora il podio ad Anterselva. Vittoria alla Norvegia
Una bella Italia si ferma al 4° posto nella staffetta femminile di Anterselva. Nella gara vinta dalla Norvegia