Ancora poche ore, poi Anterselva sarà ufficialmente località olimpica. Nel corso della cerimonia di chiusura di Pechino 2022, l’Italia riceverà la bandiera olimpica prendendo il testimone verso Milano-Cortina 2026.
Alle 14.15 sarà protagonista anche Anterselva. Presso la Antholz Lounge, alla Südtirol Arena Alto Adige di Anterselva, si svolgerà una cerimonia, che vedrà gli interventi di tanti atleti olimpici altoatesini e medaglie olimpiche del presente e del passato, il sindaco di Rasun Anterselva Thomas Schuster, il presidente ed assessore allo sport della Provincia Autonoma di Bolzano Arno Kompatscher (collegamento da casa) e l’assessore provinciale alla mobilitá Daniel Alfreider, per parlare dei tanti lavori che saranno effettuati nei prossimi anni. Si è scelto di vivere così assieme la cerimonia di chiusura in collegamento da Pechino nella quale l’Italia riceverà la bandiera olimpica e con essa anche Anterselva.
L’evento sarà trasmesso in diretta da RAI Sudtirol, in italiano e in tedesco (Clicca qui). Una festa per un momento splendido per il biathlon che sta "andando a casa", per citare gli inglesi: biathlon is coming home!
Biathlon, verso Milano-Cortina 2026 – Cerimonia oggi ad Anterselva per la consegna della bandiera olimpica

Ti potrebbe interessare
Biathlon – “Voglio fare sempre di più”, Johannes Bø fa il punto sulla condizione dopo il Blinkfestivalen
“Voglio sempre fare di più. Questo è il mio problema”, parola di Johannes Thingnes Bø. Dichiarazioni che fanno
Delirio tedesco: Benedikt Doll vince a sorpresa la sprint mondiale
Successo inedito per il tedesco che ha avuto la meglio di appena 7 decimi su Johannes Thingnes Boe, mentre
Squalifica Johaug, le lacrime di Marit Bjørgen: “Sentenza ingiusta” (VIDEO)
La campionessa norvegese abbattuta per la sentenza di condanna per la sua compagna di squadra Therese Johaug: "Ci