Dopo anni la Russia dovrebbe ospitare la Coppa del Mondo di sci di fondo. Dal 18 al 20 marzo, infatti, Tyumen è la città organizzatrice delle finali che chiuderanno la stagione internazionale dello sci di fondo. Tutto è però ora in forte dubbio, dopo l’escalation del conflitto in Donbass.
Se la situazione non dovesse migliorare, e purtroppo al momento non stanno arrivando bellissimi segnali in merito, sarebbe impossibile pensare di vedere atleti dei paesi occidentali entrare in Russia per le competizioni. Per questo motivo, la FIS già da alcune settimane sta cercando alternative, anche se per il momento Mignerey ha ammesso che non vi sono ancora cambiamenti al calendario, aggiungendo: «C’è molta incertezza, quindi la nostra responsabilità è quella di preparare un potenziale piano B».
Il piano B potrebbe portare la Coppa del Mondo in Svezia. Infatti il direttore della federazione svedese, Ola Strömberg, ha affermato a SVT che alla località di Östersund, tappa fissa della Coppa del Mondo di biathlon, sarebbe stato detto di farsi trovare pronta. «È stato chiesto loro di farsi trovare preparati – ha affermato Strömberg – in precedenza sono stati molto bravi nell’organizzare gare di sci di fondo, quindi se dovessero ricevere una richiesta specifica, farebbero sicuramente del loro meglio per cercare di accontentarla. Sicuramente non sarebbe comodo competere in Russia data la situazione geopolitica. Sarebbe sicuramente ragionevole se FIS prendesse in considerazione di spostare la tappa».
Sci di Fondo – La Svezia propone Östersund per subentrare a Tyumen per le finali della Coppa del Mondo

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – VIDEO. Alla scoperta di Daniel Pedranzini, il dominatore degli EYOF 2025: “In questo gruppo ci aiutiamo ad alzare il livello”
A Bakuriani, in Georgia, è stato l’indiscusso protagonista degli ultimi EYOF, andando a vincere addirittura
Sci di fondo – Dalle piste alle finanze, Klæbo è sempre d’oro: 8 milioni di corone norvegesi di utile netto per la sua società JHK
In Norvegia, quasi ogni giorno escono notizie e aggiornamenti sulla situazione finanziaria della società
Sci di fondo – L’allenatore della nazionale juniores Stefano Corradini: “Staff tecnico affiatato e atleta al centro del progetto per fare la differenza”
Per la terza stagione consecutiva, Stefano Corradini guida la nazionale italiana juniores al fianco di Matteo