È passato nemmeno un mese dalla clamorosa vittoria di Ermil Vokuev alla Marcialonga. Il forte fondista russo, che ha stupito per come ha dominato la gara, non potrà però tentare di ripetersi alla Vasaloppet e le altre competizioni in programma nel circuito internazionale delle granfondo.
Il Visma Ski Classics, infatti, dopo una riunione straordinaria del suo consiglio di amministrazione, ha deciso di escludere tutti gli atleti russi dalle cinque competizioni del Pro Tour che si svolgeranno da qui a fine stagione. Una scelta che è stata presa come forma di condanna nei confronti della Russia per l’invasione dell’Ucraina. Questo quanto affermato in un comunicato da David Nilsson, CEO del Visma Ski Classics:  «La guerra ingiustificata in Ucraina rende impossibile per noi, come organizzazione sportiva in cui determinati valori sono il nostro fondamento, non agire. Bandire gli atleti di Russia e  Bielorussia è anche un modo per proteggere tutti gli altri atleti e non metterli in situazioni difficili all’inizio delle competizioni e sui podi. Inoltre, nella situazione attuale, non è possibile garantire la sicurezza per gli atleti russi e bielorussi nelle nostre sedi. Ma la cosa più importante per noi è fare la nostra parte, per quanto piccola possa essere, per opporci a ciò che crediamo sia sbagliato».   
Il Visma Ski Classics esclude tutti gli atleti russi dal Pro Tour di granfondo
 
                Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – La Svezia contro la sponsorizzazione dell’Azerbaigian alla FIS. La segretaria della Federazione: “Faremo di tutto per far capire cosa rappresentiamo”
A maggio di quest’anno, la Federazione Internazionale Sci (FIS) ha deciso di firmare un nuovo, controverso 
                                            Sci nordico e biathlon – La Norvegia svela i look per le Olimpiadi 2026
Nella serata di ieri, giovedì 30 ottobre, la Norvegia ha svelato la collezione completa delle divise ufficiali che 
                                            Sci di fondo – Ribom, pronta per le Olimpiadi dopo la fibrillazione ai Mondiali: “Può succedere, non ho paura”
Lo scorso febbraio, Emma Ribom si presentava ai Campionati del Mondo di Trondheim con grandi speranze: da vice 
                                            

