Volete gareggiare? Allora indossate il pettorale con i colori della bandiera ucraina. È questo il messaggio che COOP, sponsor principale della Coppa del Mondo di sci di fondo ha mandato agli atleti russi e soprattutto alla FIS, che ha deciso di non escludere dalla Coppa del Mondo i concorrenti provenienti dalla Russia.
«Dobbiamo fare del nostro meglio – ha affermato Bjørn Takle Friis, direttore della comunicazione e sostenibilità di COOP Norvegia, a VG – per come la vediamo, non avrebbe alcun effetto rimuovere semplicemente il logo e avere uno sfondo bianco. Mi auguro che se i russi non indossano i pettorali di partenza, allora la FIS li escluda».
La COOP quindi cambierà il proprio logo con i colori della bandiera ucraina in occasione delle gare norvegesi, anche se sta comunque lavorando per estromettere i russi dalle competizioni: «Abbiamo fornito alla FIS indicazioni chiare su ciò in cui crediamo. Devono rispondere immediatamente. In simpatia e solidarietà con l’Ucraina, non possiamo accettare che la squadra russa vada in Coppa del Mondo» ha affermato il direttore della Coop a VG.
Sci di Fondo – Lo sponsor della Coppa del Mondo: “I russi vogliono correre? Indosseranno un pettorale con la bandiera ucraina”

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – VIDEO. Alla scoperta di Daniel Pedranzini, il dominatore degli EYOF 2025: “In questo gruppo ci aiutiamo ad alzare il livello”
A Bakuriani, in Georgia, è stato l’indiscusso protagonista degli ultimi EYOF, andando a vincere addirittura
Sci di fondo – Dalle piste alle finanze, Klæbo è sempre d’oro: 8 milioni di corone norvegesi di utile netto per la sua società JHK
In Norvegia, quasi ogni giorno escono notizie e aggiornamenti sulla situazione finanziaria della società
Sci di fondo – L’allenatore della nazionale juniores Stefano Corradini: “Staff tecnico affiatato e atleta al centro del progetto per fare la differenza”
Per la terza stagione consecutiva, Stefano Corradini guida la nazionale italiana juniores al fianco di Matteo