È arrivata una bellissima medaglia di bronzo per la staffetta Youth maschile ai Mondiali di Soldier Hollow. Marco Barale, Christoph Pichler e Nicolò Betemps hanno regalato al biathlon italiano una bella soddisfazione, giungendo alle spalle di Norvegia e Germania.
Queste le dichiarazioni dei tre azzurri a Fondo Italia, in rigoroso ordine di frazione.
Marco Barale (Fiamme Oro): «La gara è andata bene, visto il risultato (ride, ndr). Oggi sugli sci mi sentivo in buone condizioni, come nel giorno dell’inseguimento. Sono riuscito ad avere un ottimo ritmo. Per quanto riguarda il tiro, non ho commesso errori a terra, mentre in piedi ho usato una ricarica, ma veloce. Sono proprio felice della mia prestazione e di quello che abbiamo fatto come squadra. Christoph (Pichler, ndr) è stato molto bravo, anche Betti (Betemps) è andato forte ma ha trovato i due atleti più competitivi e non si poteva fare di più».
Christoph Pichler (ASV Ridnaun): «Sono molto felice di come è andata la gara, anche perché alla vigilia ho sentito la pressione, anche se non si dovrebbe. A pensare che a inizio stagione non avrei mai immaginato di essere qui, ma tutta la stagione è andata bene e questa è stata la ciliegina sulla torta. Sono contento di come siamo andati tutti e tre. Sugli sci è stata molto dura qui, ma la differenza l’abbiamo fatta tutti al poligono. Personalmente, sono felice di aver fatto questa esperienza, ho gareggiato e vinto una medaglia per l’Italia ai Mondiali Juniores».
Nicolò Betemps (Fiamme Oro): «Sono contento della mia prestazione al tiro e di quanto hanno fatto i miei due compagni, che mi hanno dato il cambio in testa. Purtroppo oggi sugli sci non mi sentivo bene, ma alla fine è comunque arrivato il terzo posto e posso ritenermi contento. Sono felice di aver vinto la mia prima medaglia in un Mondiale».
Biathlon – Le emozioni di Barale, Pichler e Betemps dopo il bronzo ai Mondiali Giovani di Soldier Hollow
Ti potrebbe interessare
Biathlon – Si ferma ancora Linn Gestblom: nuovi problemi alla spalla, ma stavolta è la destra
Un’operazione alla spalla ha impedito a Linn Gestblom(nata Persson) di gareggiare per tutta la scorsa
Biathlon – Caso Simon, la Commissione Disciplinare della Federazione Francese si riunirà questa settimana
Dopo la condanna a tre mesi di carcere con sospensione condizionale e 15.000 euro di multa, Julia Simon dovrà
Al via la stagione 2025- 2026 del Comitato FISI Alpi Centrali: presentate le squadre regionali
Il Comitato FISI Alpi Centrali ha dato ieri il via alla stagione sportiva 2025-2026 presso il Centro Congressi di
