Si usa dire che l’appetito vien mangiando. Ebbene, dopo tre giornate che hanno visto le staffette azzurre conquistare quattro medaglie (con due ori) ai Mondiali giovanili e tornare sul podio di Coppa del Mondo con il quartetto femminile… beh, non resta che provare (o sperare, meglio) di completare il filotto nella staffetta maschile di Kontiolahti di domani.
Alle 14:30 scenderanno in pista nell’ordine Thomas Bormolini, Lukas Hofer, Didier Bionaz e Tommaso Giacomel che col pettorale numero 4 proveranno ad imitare le colleghe. Non sarà impiegato dunque Dominik Windisch, con i due millennials azzurri chiamati ad interpretare le due frazioni conclusive.
L’assenza dei fratelli Bø e la mancanza delle nazioni coinvolte nel conflitto russo-ucraino, consegna alla Francia il ruolo di chiara favorita per il successo (Guigonnat, Jacquelin, Desthieux, Fillon Maillet), mentre la Norvegia si proporrà con Bakken al lancio seguito da Filip Andresen, Lægreid e Christiansen.
Biathlon – Domani la staffetta maschile: Windisch a riposo, apre Bormolini chiude Giacomel

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Sognando la Coppa del Mondo: intervista a Pircher, Betemps e Barale dal raduno di Isolaccia (VIDEO)
Le nuove leve della squadra azzurra. L’Italia si gode la crescita continua del proprio movimento di biathlon e lo
Combinata nordica – In Val di Fiemme il seminario dei Delegati Tecnici della FIS. Ottesen in visita ai trampolini di Predazzo
Nei giorni scorsi presso le strutture di Predazzo e Lago di Tesero, in Val di Fiemme, si è tenuto il seminario
Para Biathlon – In Norvegia nasce la collaborazione tra la Federazione e il Team Aker Dæhlie per l’atleta Isabell Valen: “Abbiamo messo l’atleta al centro”
Norges Skiskytterforbund, la Federazione Norvegese di biathlon, ha deciso di lanciare un nuovo progetto sul