Samuela Comola ad aprire, Lisa Vittozzi a chiudere; Dorothea Wierer e Federica Sanfilippo nel mezzo: ecco le "otto mani" che hanno confezionato il ritorno sul podio dell’Italia in Coppa del Mondo, un podio quasi "chiamato" dalle giovani colleghe che nella notte italiana avevano conquistato il titolo iridato juniores, ventiquattro ore dopo il successo "Youth" della nottata precedente.
E per Samuela Comola, il terzo posto di Kontiolahti vale il debutto sul podio nel massimo circuito.
"Sono felicissima. E’ il mio primo podio, davvero… credo possiate capire come mi sento – ha confessato al termine della gara – Credo sia un premio per l’impegno di questi anni delle nostre staffette. Per quanto mi riguarda, non sono pienamente soddisfatta della mia prova: quelle due ricariche in piedi andavano evitate".
Convincente, molto convincente Lisa Vittozzi. L’errore in apertura nel poligono a terra avrebbe potuto far perdere la bussola alla carabiniere sappadina, che però non si è lasciata scoraggiare infilando una raffica delle sue per mettere al sicuro il terzo posto.
"Sono contenta della mia frazione. Sono partita cattiva e la strategia ha funzionato: era da tanto che inseguivamo questo podio e sono davvero felice di esserci tornata. Ora avanti così e vediamo come andranno le altre gare del fine settimana".
In tutto questo, ottime anche le impressioni destate da Dorothea Wierer che in seconda frazione ha portato l’Italia nei pressi del podio.
"A dire la verità ieri credevo di essere ammalata, con sensazione di febbre. Fortunatamente oggi mi sentivo un po’ meglio.
In gara è stato strano, ho provato a partire a tutta e dopo il primo poligono mi sono subito trovata al passo con le prime. Le sensazioni sono state buone, specie in salita: anche qui la neve non era particolarmente veloce, anzi. Ma sempre meglio che a Pechino."
"Sono felicissima. E’ il mio primo podio, davvero… credo possiate capire come mi sento. Credo sia un premio per l’impegno di questi anni delle nostre staffette. Per quanto mi riguarda, non sono pienamente soddisfatta della mia prova: quelle due ricariche in piedi andavano evitate".
Biathlon – Parola alle azzurre: Lisa Vittozzi “partita cattiva”, Doro Wierer “buone sensazioni in salita”, Samuela Comola “Felicissima per il podio”

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Matthias Schwarzbacher, l’erede in bici di Peter Sagan che si ispira a Martin Fourcade
Si moltiplicano le connessioni tra il ciclismo e gli sport nordici, con numerose storie di atleti prestati da
Fondo e biathlon – Lofoten Skyrace, Johaug batte Eckhoff nella sfida in salita, ma il podio è lontano per entrambe
Favorita della vigilia, dopo aver vinto lo scorso anno con un margine di ben 10 minuti sulle inseguitrici, Therese
Sci di fondo – Bolshunov è in Italia: squadra russa al Monte Bondone fino al 24 luglio
Mentre le nazioni più accreditate per le medaglie alle Olimpiadi proseguono nella loro preparazione estiva, anche