I Giochi Paralimpici sono ormai alle porte: dal 4 al 13 marzo a Pechino ci sarà da divertirsi.
La squadra italiana di sci nordico è composta da 3 atleti, Michele Biglione, Giuseppe Romele e Cristian Toninelli. Conosciamo quest’ultimo.
Cristian è l’unico ad aver già partecipato a una Paralimpiade. Quella di Pechino sarà la seconda dopo PyeongChang, nel 2018: “Alle Paralimpiadi di PyeongChang ci sono arrivato quasi per caso, quindi per me il più grande successo sportivo è stata proprio la qualificazione per i Giochi Invernali di Pechino perché riuscire a riconfermarsi e a tenere il ritmo con quelli che sono davanti, e che sono veramente forti, sta a significare che il duro lavoro è stato ripagato”.
Nato con focomelia alla mano destra, si è avvicinato a questa disciplina con passione e dedizione. Ma non solo, ha un ottimo rapporto con il resto del team di sci nordico, e possiede il merito di aver avvicinato alla disciplina anche Giuseppe Romele.
“Durante le trasferte la cosa più bella è quello che si crea con gli altri atleti. Nel nostro ambiente tutte le squadre sono molto legate e quindi è sempre una bella occasione per conoscere e confrontarsi con tante persone”
Le sue passioni? Amante della natura se avesse un biglietto per un viaggio sceglierebbe di andare sull’isola di Socotra “uno degli ultimi posti al mondo rimasti incontaminati”; magari ascoltando Aerials dei System of a Down e dando libero sfogo ad una delle sue passioni: la fotografia.
Data e luogo di nascita: 20/05/1988 Lovere (BG) – Vive a Pian Camuno (BS)
Club di appartenenza Polisportiva Disabili Valcamonica
Classe Standing
Specialità Sprint, Middle Distance, Relay
Esordio in Nazionale 2017
Partecipazioni ai Giochi PyeongChang 2018
Hobby Montagna, fotografia, caccia, calcio
Giochi Paralimpici Invernali Beijing 2022 – La scheda di Cristian Toninelli

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Gina Del Rio, il sogno olimpico del talento dell’Andorra passa dalla preparazione con la Francia
Il percorso verso la vetta è ancora lungo, ma le premesse sono tutte dalla sua parte. Gina Del Rio si gode gli
Biathlon – Botet come Jeanmonnot, sceglie il ghiacciaio di Tignes per tornare sugli sci
La neve chiama. Dopo meno di tre mesi dall’ultima uscita di Coppa del Mondo e dopo un periodo tra relax e
Salto con gli sci – Festa grande a Planica, svelata una scultura per celebrare il record del mondo di Domen Prevc
A Planica, dove il salto con gli sci è religione, nelle scorse ore è stato celebrato colui che oltre ad essere