E’ Jarl Magnus Riiber a dominare nella gara casalinga: il norvegese, con un’eccellente salto – 139.0 metri per lui – si mette in testa staccando l’estone Kristjan Ilves, che partirà, nella gara sugli sci stretti, con un ritardo di 56”. Non molla la presa l’austriaco Johannes Lamparter, determinato più che mai a rimanere in testa alla classifica generale: 3° piazzamento per lui con un ritardo di 1’12 rispetto al norvegese.
Il terzetto italiano che ha preso il via non è stato particolarmente performante: il migliore degli azzurri è Raffaele Buzzi, che chiude al 42° posto, mentre Samuel Costa ed Alessandro Pittin sono 46° e 48°.
Appuntamento alle 14.30 con la 10 Km di fondo.
Combinata Nordica – A Oslo Jarl Magnus Riiber è subito in testa

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Cala il sipario sulla stagione 21/22: i risultati completi degli Italiani single mixed
Con i titoli Assoluti della single mixed relay della Val Martello va agli archivi la stagione 2021/2022 del
Biathlon – Fiasco svedese, la delusione di Chabloz: “Gli atleti dovrebbero sapere cosa stanno facendo sul tappetino. Non sono più dei principianti”
Nella sprint di questo pomeriggio a Ruhpolding c’è una nazione sicuramente più delusa di tutte: si tratta della
Gara vergognosa sul Normal Hill di Seefeld: è Dawid Kubacki il nuovo campione iridato
Giornata nera per la credibilità del salto speciale, con una competizione falsata dal meteo e gestita malissimo