Lo avevano promesso direttamente dall’hotel Dolomiti del Passo di Lavazé: “Vinceremo tante medaglie per lanciare messaggi di pace”. E così è stato. Il team Ucraino chiude la prima giornata di Paralimpiadi in testa alla classifica del medagliere. Merito proprio della squadra di biathlon: Grygorii Vovchynskyi ha vinto l’oro nella gara di sprint “in piedi” maschile, Oksana Shyshkova ha vinto l’oro nello sprint per atlete con disabilità visive, Vitali Lukianenko ha vinto l’oro nella stessa gara, nella categoria maschile. Nel caso della gara di Lukianenko, il podio è stato interamente occupato da atleti ucraini: Oleksandr Kazik ha vinto la medaglia d’argento e Dmytro Suiarko la medaglia di bronzo. Ma non è finita qui: Liudmyla Liashenko ha poi vinto l’argento nello sprint, categoria “in piedi” femminile, e Taras Rad ha vinto sempre l’argento nello sprint, categoria “seduto” maschile.
Complessivamente sono state assegnate 12 le medaglie d’oro assegnate nel primo giorno di gara dei Giochi Paralimpici di Pechino. Brutta giornata però per i colori azzurri: nessun podio, qualche rimpianto e un pizzico di delusioni. Il portabandiera Giacomo Bertagnolli, con la guida Andrea Ravelli, ha concluso il suo debutto pechinese con il sesto posto nella discesa libera maschile vision impaired. Martina Vozza invece non è riuscita a terminare la sua prova
Nessun podio per gli azzurri e le azzurre impegnate oggi sulla pista: Giacomo Bertagnolli, con la guida Andrea Ravelli, ha concluso il suo debutto pechinese con il sesto posto nella discesa libera maschile vision impaired, con un tempo di 1:17.0, mentre nella discesa libera maschile standing, Federico Pelizzari ha chiuso al 12° posto.
Sconfitta per l’Italia di para ice hockey, guidata da coach Massimo Da Rin: 5-0 e match mai in discussione contro la Repubblica Ceca.
Giochi Invernali Paralimpici Pechino 2022 – l’Ucraina chiude il primo giorno in testa al medagliere

Ti potrebbe interessare
Combinata nordica – Italia, test al CeRiSM per la nazionale maschile. I convocati a Rovereto
L’Italia della combinata nordica prosegue con il programma di avvicinamento alla nuova stagione e lo fa
Biathlon – Germania, il post ritiro di Wiesensarter: “In realtà volevo continuare fino alle Olimpiadi”. Ora insegue una laurea in informatica
Al termine della scorsa stagione invernale la Germania del biathlon ha dovuto salutare Marion Wiesensarter, atleta
Sci di fondo – Dariya Nepryaeva: “Io atleta diversa da mia sorella, voglio credere nelle Olimpiadi. Carl? Sono scioccata”
Promettente e determinata, la fondista russa classe 2002 Dariya Nepryaeva si racconta in una lunga intervista al