Da Yulia Chepalova a Natalia Nepryaeva. Ventuno anni dopo la Russia torna a vincere la coppa di cristallo nello sci di fondo femminile. La campionessa olimpica in staffetta e vincitrice dell’ultimo Tour de Ski è infatti matematicamente al primo posto della classifica generale della Coppa del Mondo.
Dopo la cancellazione dell’ultima tappa, inizialmente in programma a Tyumen, la FIS non è riuscita a trovare una località sostitutiva, così la prossima tappa a Falun sarà quella conclusiva della Coppa del Mondo. Nonostante ciò, il programma del weekend non è cambiato, così a disposizione vi saranno soltanto 215 punti, se si considera anche il bonus per il primo posto nella qualificazione della sprint.
Nella 30 km di Holmenkollen, Jessie Diggins non ha partecipato, mentre Ebba Andersson non è andata oltre un nono posto. Così la russa ha mantenuto ben 241 punti di vantaggio sulla svedese e 251 sulla statunitense, che ha comunque assistito alla gara dal vivo, ma ha preferito non gareggiare perché stanca.
Nepryaeva per il momento non ha ancora rilasciato alcuna dichiarazione per commentare questo suo successo, repostando in una stories sul proprio profilo Instagram la celebrazione da parte di Eurosport Russia. Sicuramente la russa ha meritato questo successo per quanto ha fatto nel corso dell’intera stagione, avendo anche vinto il Tour de Ski. Sportivamente parlando, non meritava di perdere l’opportunità di vincere questa Coppa del Mondo senza poter gareggiare.
Sci di Fondo – Nepryaeva ce l’ha fatta: ha riportato il globo di cristallo in Russia dopo 21 anni!

Ti potrebbe interessare
Combinata nordica – A Geiger la Compact maschile di Otepää. Migliore degli azzurri Kostner, 25º
Si è conclusa da poco la prova di fondo dell’ultima delle tre gare della tre giorni sulle nevi di Otepää, Estonia,
FOTOGALLERY – Lascia Petter Northug: le reazioni sui social
Tanti atleti del fondo, ma anche altri sport, hanno dedicato un pensiero all'addio del campione norvegese: da
Biathlon – Bilancio e protagonisti dell’IBU-IOC Camp di Otepää: la Val Martello si prepara a ospitare la versione invernale a fine novembre
Sono numerosi gli investimenti e le iniziative messi in campo dall’IBU per lo sviluppo del biathlon in tutti gli