Le premesse erano tutte a sue favore ed è stato da subito chiaro che dopo l’oro di Pechino c’era ancora posto per mettere in bacheca il titolo di campione del mondo di volo con gli sci.
Il norvegese Marius Lindvik ha subito dettato legge piazzando dei salti che nulla hanno potuto fare gli avversari se non arrendersi. D’altra parte, Lindvik stesso aveva ammesso dopo l’oro di Pechino: " Se non dai il 110%, non avrai successo". L’argento è andato a Timi Zajc, che fino all’ultimo ha cercato di agguantare la medaglia d’oro, salvo poi "accontentarsi" dell’argento. Lo sloveno è comunque riuscito a fare meglio dell’austriaco Stefan Kraft, che chiude con la medaglia di bronzo al collo. La quarta, quinta e sesta posizione sono andate agli sloveni Peter Prevc, Anze Lanisek e Domen Prevc. Karl Geiger, che l’anno scorso si laureò campione ai Mondiali di Planica, si ferma all’8° posto.
In casa Italia, positiva la prestazione di Giovanni Bresadola che chiude al 21° posto mentre Alex Insam è 29°.
Salto con gli Sci – A Vikersund, Lindvik si laurea campione del mondo di volo con gli sci

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Il russo Artem Nikolaev squalificato per doping: regole violate, stop di un anno
Il fondista russo Artem Nikolaev è stato squalificato per doping per un anno a causa di una doppia violazione
Combinata Nordica – Dopo l’addio di Sieff, ecco le squadre dell’Italia per la stagione 2023/24
La nazionale italiana di combinata nordica è reduce da una stagione positiva, dal momento che in campo maschile
Biathlon – Europei: Soerum domina l’Individuale maschile con 6 norvegesi nelle prime 7 posizioni! 21º Cappellari, migliore degli azzurri
Come da tradizione dei Campionati europei di biathlon, giunti alla 31ª edizione ed in corso di svolgimento a