Le premesse erano tutte a sue favore ed è stato da subito chiaro che dopo l’oro di Pechino c’era ancora posto per mettere in bacheca il titolo di campione del mondo di volo con gli sci.
Il norvegese Marius Lindvik ha subito dettato legge piazzando dei salti che nulla hanno potuto fare gli avversari se non arrendersi. D’altra parte, Lindvik stesso aveva ammesso dopo l’oro di Pechino: " Se non dai il 110%, non avrai successo". L’argento è andato a Timi Zajc, che fino all’ultimo ha cercato di agguantare la medaglia d’oro, salvo poi "accontentarsi" dell’argento. Lo sloveno è comunque riuscito a fare meglio dell’austriaco Stefan Kraft, che chiude con la medaglia di bronzo al collo. La quarta, quinta e sesta posizione sono andate agli sloveni Peter Prevc, Anze Lanisek e Domen Prevc. Karl Geiger, che l’anno scorso si laureò campione ai Mondiali di Planica, si ferma all’8° posto.
In casa Italia, positiva la prestazione di Giovanni Bresadola che chiude al 21° posto mentre Alex Insam è 29°.
Salto con gli Sci – A Vikersund, Lindvik si laurea campione del mondo di volo con gli sci

Ti potrebbe interessare
Salto con gli sci – Cicogna in arrivo a dicembre, Kraft si prepara a saltare almeno un paio di tappe di Coppa del Mondo
Tantissimi atleti stanno vivendo questo periodo di preparazione, che è ormai in dirittura di arrivo, con la
Salto con gli sci – FESA Cup a Einsiedeln: i piazzamenti degli azzurri nelle due competizioni
Weekend positivo per la squadra azzurra nella tappa di Fesa Cup sul trampolino HS117 di Einsiedeln, in Svizzera.
Sci nordico e biathlon – Una stagione “in rosso”: Ski Austria presenta le nuove divise per l’inverno 2025/2026
Nella serata di venerdì, all’EUROPARK di Salisburgo la Federazione Austriaca di Sci (ÖSV) ha presentato il