Se dopo un inizio di stagione non dei più propizi qualcuno avesse dovuto scommettere su Jarl Magnus Riiber come vincitore della 4^ Coppa del Mondo, forse solo i più temerari avrebbero potuto azzardare a darlo vincente. Ma si sa, la classe non è acqua, e lo sa bene Jarl Magnus Riiber che con la vittoria di oggi mette nella bacheca anche la sfera di cristallo, la 4^ consecutiva.
2° dopo il segmento di salto dietro al giapponese Ryota Yamamoto, ma davanti al temibile avversario Johannes Lamparter, disposto a tutto pur di portarsi a casa la sfera di cristallo. La gara, ed il vincitore della Coppa del Mondo, si è decisa tutta negli ultimi 500 metri, quando il duello si è fatto più infuocato: testa a testa tra Riiber e Lamparter che non ci stava a perdere e che ci ha creduto sino a quando negli ultimi 200 metri Riiber non ha schiacciato il piede sull’acceleratore per l’ultimo rush finale: il norvegese allunga il passo e saluta l’austriaco.
Braccia al cielo e tanta emozione sul volto di Riiber che entra così nella storia della combinata nordica.
Fuori dalla zona punti Raffaele Buzzi, 33°, Alessandro Pittin e Samuel Costa sono 37° e 39°.
Combinata – Jarl Magnus Riiber è immenso: vince la gara e la 4^ sfera di cristallo!
Ti potrebbe interessare
Biathlon – Johannes Bø vince la terza Coppa del Mondo consecutiva: terzo posto nella mass vinta da Desthieux, 8° Lægreid
Il terzo posto consente a Johannes Bø di vincere la terza Coppa del Mondo consecutiva: respinto l'assalto finale di
Sci nordico, biathlon e sci alpinismo – Programma e orari delle gare della settimana (16 – 21 gennaio)
Torna la Coppa del Mondo di sci di fondo, che sarà di scena a Oberhof. Occhi puntati nel biathlon sulla tappa più
Sci di fondo – Yulia Stupak racconta: “Lo scorso inverno sono stata in Europa e molti atleti mi hanno detto che gli manchiamo”
È assente dalle competizioni internazionali da oltre un anno insieme a tutti i suoi compagni di squadra, ma è