Tra i due litiganti, il terzo gode.
E’ un detto che calza a pennello in questo atto conclusivo per determinare il vincitore dell’ambita sfera di cristallo. E’ il giapponese Ryota Yamamoto che prova a a scompigliare le carte nel duello tra Jarl Magnus Riiber e Johannes Lamparter.
Tra il norvegese e l’austriaco sarà una bella sfida nella prova sugli sci stretti: 28” di distacco uno dall’altro per provare a mettere definitivamente le mani sulla Coppa del Mondo.
In casa Italia, il migliore degli azzurri è Raffaele Buzzi, che chiude al 33° posto e 2’18” di distacco nella prova sugli sci stretti. Più attardati Samuel Costa ed Alessandro Pittin, 44° e 45°.
Appuntamento alle 14.35 con la 10Km.
Combinata – Ryota Yamamoto è davanti a Riiber e Lamparter nel segmento di salto a Schonach
Ti potrebbe interessare
In raduno a Ceillac, i francesi del biathlon festeggiano la vittoria di Paret-Peintre al Tour de France
Una delle tappe più attese del Tour de France, si chiude con un epilogo speciale dal sapore speciale per i tifosi
Para sci di fondo – Canmore aprirà la Coppa del Mondo 2025/26: conferme dalla FIS dopo il sopralluogo
Prende forma la Coppa del Mondo di para sci di fondo, in seguito alle prime ispezioni sul campo svolte dalla
Sci di fondo – Da Font Romeu al Blinkfestivalen, poi Torsby. L’Andorra di Del Rio e Altimiras in partenza per il Nord
La preparazione verso la nuova stagione entra nel vivo per molte nazioni, che si preparano ai primi confronti