Tra i due litiganti, il terzo gode.
E’ un detto che calza a pennello in questo atto conclusivo per determinare il vincitore dell’ambita sfera di cristallo. E’ il giapponese Ryota Yamamoto che prova a a scompigliare le carte nel duello tra Jarl Magnus Riiber e Johannes Lamparter.
Tra il norvegese e l’austriaco sarà una bella sfida nella prova sugli sci stretti: 28” di distacco uno dall’altro per provare a mettere definitivamente le mani sulla Coppa del Mondo.
In casa Italia, il migliore degli azzurri è Raffaele Buzzi, che chiude al 33° posto e 2’18” di distacco nella prova sugli sci stretti. Più attardati Samuel Costa ed Alessandro Pittin, 44° e 45°.
Appuntamento alle 14.35 con la 10Km.
Combinata – Ryota Yamamoto è davanti a Riiber e Lamparter nel segmento di salto a Schonach
Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Svezia, Myhlback rinuncia alla nazionale e si concentra sullo Ski Classics. Addio Olimpiadi?
All’alba di una stagione che si preannuncia entusiasmante con le Olimpiadi di Milano-Cortina
Biathlon – Lena Häcki si aggiudica l’inseguimento di Oberhof, titolo tedesco alla Hermann, Carrara sesta assoluta
Ultima giornata in quel di Oberhof, dove si stanno svolgendo i campionati tedeschi al quale prendono parte anche le
Si va verso una clamorosa esclusione dai calendari per la Francia: nell’inverno 2023/24 nessuna di coppa del mondo negli sport nordici
Da domani, mercoledì 3 maggio, fino a venerdì 5 maggio, Dubrovnik ospiterà il classico meeting primaverile della