Un finale di gara al cardiopalma quello che si è svolto nell’ultima giornata di gare a Sappada: i distacchi nelle prime cinque posizioni sono inferiori a un secondo.
La 15Km mass start è stata vinta dallo svizzero Cyrill Faehndrich che sulla linea del traguardo è riuscito a dare la zampata finale allungando il piedi quel poco che bastava per essere davanti all’azzurro Simone Daprà, secondo per soli 2 decimi, e al francese Sabin Coupat per 3 decimi. Chiudono, con un distacco inferiore al secondo, anche Michele Gasperi e Mirco Bertolina, rispettivamente 4° e 5°, a 4 decimi il primo e 9 il secondo. Un finale, quindi, dove nessuno si è risparmiato per cercare di chiudere nel migliore dei modi la stagione di OPA Cup.
Elia Barp non delude le aspettative: l’atleta delle Fiamme Gialle ingrana la marcia giusta negli ultimi 5Km e stacca il gruppo, che fino ad allora era rimasto compatto, tagliando il traguardo con il tempo finale di 33’43”0 ed è davanti, con un distacco di 9”7 dal francese Mathis Desloges. Terza piazza per lo svizzero Antonin Savary a 31”7 dal vincitore. Chiudono la top fine i due azzurri Andrea Gartner e Mauro Balmetti.
Fondo – OPA Cup: gran finale nella 15 Km mass start: Daprà 2° a soli 2 decimi; Elia Barp sbanca tra gli Junior
Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – A cinque mesi dal caso doping, Victoria Carl è atleta dell’anno in Germania ma ancora in attesa di giudizio
Ad addirittura cinque mesi di distanza dal giorno in cui è stata annunciata la sua positività al clenbuterolo,
Sci di fondo – Sappada e Forni Avoltri verso i Mondiali Masters 2026: la “terra dei campioni” pronta ad accogliere il mondo. Silvio Fauner: “Lo sport volano importante per il turismo”
Il 2026 si preannuncia come un anno straordinario per l’Italia degli sport invernali. Le Olimpiadi di
Sci di fondo – Obiettivo Ruka per Halfvarsson, che coinvolge anche la famiglia: “Bambini a casa per evitare che si ammalino”
È stata una preparazione in parte complicata per Calle Halfvarsson, che a 36 anni ha scelto una strada diversa per

