Che stagione fantastica per Iacopo Bortolas. Il 18enne di Tesero ha vinto la classifica generale di Alpen Cup della combinata nordica.
Nel weekend appena andato in archivio, il trentino delle Fiamme Gialle, non in perfette condizioni fisiche, ha preso parte solo alle prove di salto a Eisenerz, in Austria, risultando il migliore in gara. Questo gli ha permesso di assicurarsi il primato nella generale in anticipo rispetto il calendario e di evitare la sfida di fondo. L’obiettivo era quello di preservarsi per il prossimo appuntamento: gli Eyof in programma a Vuokatti dal 20 al 26 marzo.
Classe 2003, Iacopo ha già una carriera importante alle spalle: ai III Giochi olimpici giovanili invernali di Losanna 2020 si è classificato 18º nel trampolino normale; ha esordito in Coppa del Mondo il 20 marzo 2021 a Klingenthal (49º) e ai Giochi olimpici invernali a Pechino 2022, dove si è piazzato 33º nel trampolino normale, 39º nel trampolino lungo e 9º nella gara a squadre. Ai Mondiali juniores di Zakopane/Lygnasæter 2022 ha vinto la medaglia d’argento nella gara a squadre mista; non ha preso parte a rassegne iridate.
La classifica generale di Alpen Cup recita: Iacopo Bortolas 613 punti, davanti a Severin Reiter secondo con 546 punti, Lenard Kersting terzo con 526. C’è un altro italiano in top ten di combinata nordica, si tratta di Stefano Radovan in ottava posizione con 295 punti.
Combinata nordica, Iacopo Bortolas si aggiudica la classifica generale di Alpen Cup
Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Come da tradizione la stagione italiana si aprirà a Santa Caterina: tre giornate di gare dal 29 novembre al 1 dicembre
Come da tradizione la stagione italiana dello sci di fondo sarà aperta in Valtellina, a Santa Caterina, con una tre
Salto con gli Sci – Grand Prix: Ema Klinec vince la qualificazione di Klingenthal; le sorelle Malsiner superano il taglio
A Klingenthal, la tappa conclusiva del Grand Prix estivo di salto con gli sci si è aperta con la qualificazione
Fondo – Krista Pärmäkoski: “Quando ti alleni oltre 900 ore l’anno, è necessario fare attenzione ai dettagli”
La finlandese è decisa a non ripetere gli errori commessi lo scorso anno: "L'obiettivo principale saranno i