90 chilometri tra il villaggio di Sälen e la città di Mora: è la gara di fondo più vecchia, più lunga e più grande ed è una delle mete ambite da tutti gli appassionati. Quest’anno si festaggiava anche il centenario: la gara infatti nasce nel 1922. Tra gli oltre 15.800 partecipanti c’era anche un concorrente "speciale": Gilberto Panisi, che insieme al papà ha completato la granfondo svedese. Grazie alle sue immagini possiamo vivere l’altro punto di vista, quello delle retrovie, dove l’ex azzurro, oggi allenatore in Svezia, ha seguito suo papà.
Granfondo – La Vasaloppet vissuta dalle retrovie, grazie ai video di Gilberto Panisi con il padre
Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Dopo due mesi di stop, Lucas Chanavat torna ad allenarsi con la squadra.
Fermo per due mesi a causa di una frattura da stress alla tibia, Lucas Chanavat è tornato finalmente ad allenarsi a
Sci di fondo – La famiglia Terentev si allarga: in arrivo un maschietto per Natalia e Alexander
Il futuro della Russia in campo internazionale è ancora in bilico dopo che la Federazione Russa di Sci ha
Sci di fondo – Gällivare: in arrivo il freddo estremo, a rischio le gare di apertura della stagione svedese?
Se lo scorso fine settimana a Idre Fjäll la tappa inaugurale del biathlon ha dovuto fare i conti con la mancanza di

