90 chilometri tra il villaggio di Sälen e la città di Mora: è la gara di fondo più vecchia, più lunga e più grande ed è una delle mete ambite da tutti gli appassionati. Quest’anno si festaggiava anche il centenario: la gara infatti nasce nel 1922. Tra gli oltre 15.800 partecipanti c’era anche un concorrente "speciale": Gilberto Panisi, che insieme al papà ha completato la granfondo svedese. Grazie alle sue immagini possiamo vivere l’altro punto di vista, quello delle retrovie, dove l’ex azzurro, oggi allenatore in Svezia, ha seguito suo papà.
Granfondo – La Vasaloppet vissuta dalle retrovie, grazie ai video di Gilberto Panisi con il padre

Ti potrebbe interessare
Skiroll, Ribom e Jouve si impongono nella sprint “assaggio” dell’Alliansloppet. Domani le gare su 48 chilometri
Questo pomeriggio si disputava una sprint introduttiva del weekend dell’Alliansloppet, festival di sport
Milano Cortina 2026: alla Lombardia 473 milioni di euro per le opere pubbliche
Lo stanziamento complessivo di fondi annunciato per le opere pubbliche ammonta a un miliardo di euro
Sci di Fondo – Ecco la squadra del Comitato Alpi Centrali per la stagione 2021/22
A guidare il gruppo sarà ancora Corrado Vanini; nello staff tecnico anche Simone Ripamonti, che si occuperà degli