90 chilometri tra il villaggio di Sälen e la città di Mora: è la gara di fondo più vecchia, più lunga e più grande ed è una delle mete ambite da tutti gli appassionati. Quest’anno si festaggiava anche il centenario: la gara infatti nasce nel 1922. Tra gli oltre 15.800 partecipanti c’era anche un concorrente "speciale": Gilberto Panisi, che insieme al papà ha completato la granfondo svedese. Grazie alle sue immagini possiamo vivere l’altro punto di vista, quello delle retrovie, dove l’ex azzurro, oggi allenatore in Svezia, ha seguito suo papà.
Granfondo – La Vasaloppet vissuta dalle retrovie, grazie ai video di Gilberto Panisi con il padre

Ti potrebbe interessare
Salto con gli sci – Kraft è tornato a saltare: infortunio ormai alle spalle per l’austriaco
Mentre a Courchevel fervono i preparativi per l’esordio stagionale del Summer Grand Prix di salto con gli
Sci di fondo – Addio a Dario Follis, padre dell’ex azzurra e campionessa del mondo Arianna Follis
A Gressoney-Saint-Jean è giornata di lutto. La località valdostana piange la scomparsa di Dario Follis, storico
Biathlon e fondo – Il regolamento delle gare di Sandnes del Blinkfestivalen: tutto quello che c’è da sapere
Dopo due giorni di apertura con la disputa della Lysebotn Opp e della Blink Classics dedicate allo sci di fondo, il