Dal 18 al 20 marzo torna in Val Martello la Marmotta Trophy, valida per la Würth Modyf ISMF World Cup di scialpinismo. Un programma che si articola su tre giorni e che vedrà svolgersi due Individual Race e una Sprint.
Il presidente del Comitato Organizzatore ha descritto la situazione in cui si svolgerà l’evento e i tracciati: «Quest’anno abbiamo condizioni molto speciali nella parte Sud delle Alpi questo inverno non è stata, purtroppo, caratterizzata da abbondanza di neve. Grazie alle numerose opportunità di scelta dei tracciati che abbiamo in valle, siamo riusciti a trovare lo stesso un percorso spettacolare e impegnativo, assolutamente degno di una gara di Coppa del Mondo. Gli atleti dovranno affrontare 5 salite e 4 discese ripide come anche tre tratti a piedi. Per i Senior il tracciato è di 20 km e un totale di ca. 1800 metri di dislivello positivo. I preparativi sono in pieno svolgimento, il percorso è impegnativo come sempre».
Una nota di merito di questa competizione è il fatto che è certificata come GreenEvent. Katharina Fleischmann ha spiegato come sia difficile, ma importante, il percorso che porta alla certificazione. Gli aspetti da seguire si applicano a criteri in materia di risorse, rifiuti, mobilità, ristorazione, energia, comunicazione, acustica e bonus (alcol e abbattimento delle barriere). Lo scorso anno è stato intrapreso questo percorso che ha portato appunto alla certificazione.
Venerdì 18 marzo si parte con l’Individual Race quindi, e tutti collegati anche via streaming sulla pagina https://tv.ismf-ski.org/ per la Sprint Race.
Sci Alpinismo – A Martello tutto pronto per la Marmotta Trophy 2022, un evento sempre più Green

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Johannes Bø si dà al calcio: ha firmato per un club dilettantistico norvegese
Per chi per anni ha girato l’Europa vincendo e gareggiando non stop ai massimi livelli, fermarsi non è
Sci di fondo – Northug polemico dopo la penalizzazione alla Lysebotn Opp. Poi svela la scelta sulle Olimpiadi
L’inizio del Blinkfestivalen in quel di Lysebotn ha segnato anche il ritorno in gara di Petter Northug,
Salto con gli sci – Cancellata la tappa di Coppa del Mondo a Lake Placid, Klingenthal al suo posto. Il motivo svelato dalla FIS
L’avvicinamento alla stagione di Coppa del Mondo di salto con gli sci deve far fronte a un cambio di