Ha spesso sfiorato la zona punti, restando spesso fuori di un soffio. A Holmenkollen, Samuela Comola è riuscita finalmente a conquistare i suoi primi punti in Coppa del Mondo, concludendo al 38° posto a 2’25" da Tiril Eckhoff. In una giornata non facile sugli sci, la valdostana del Centro Sportivo Esercito ha fatto bene al tiro, commettendo solo un errore nella serie a terra.
L’azzurra è felice di questi primi punti: «Sono molto contenta di aver fatto finalmente qualche punticino – ha affermato a Fondo Italia – non ci speravo quasi più (ha detto scherzando, ndr). Sono contenta di essere finalmente riuscita a gestire in maniera ottimale il tiro in piedi e mi dispiace un po’ che oggi sugli sci non mi sentivo benissimo, ho un po’ faticato, forse anche a causa di alcuni problemi intestinali avuti all’inizio di questa settimana. Però rimango comunque fiduciosa per l’inseguimento di domani».
Un risultato positivo, arrivato in una località storica per gli sport invernali: «Qui a Holmenkollen è bellissimo, questo luogo mi è piaciuto non appena vi ho messo piede. È emozionante gareggiare qui».
Biathlon – Primi punti per Comola: “Finalmente sono arrivati; contenta della gestione del tiro in piedi”

Ti potrebbe interessare
Zebastian Modin: campione nel fondo paralimpico, ma che fatica nel para biathlon!
Zebastian Modin, fondista paralimpico svedese nella categoria B1 (affetto quindi da disabilità visiva), ha una
Biathlon – Jonne Kähkönen e il “piano” per la squadra femminile: “Continuare a lavorare e di acquisire fiducia per le gare.”
Quella in corso è un’estate importante per le formazioni élite degli sport invernali, ma ancor più per le
Olimpiadi – Dario Cologna tra gli 11 candidati per la Commissione Atleti del CIO: quando si vota e come funziona
L’avvicinamento alle Olimpiadi di Milano Cortina 2026 va avanti spedito, accompagnato dai tanti appuntamenti