Le vicende tragiche della guerra in Ucraina hanno spezzato il cuore di tutto il mondo, e ora si vuole tendere la mano. Marcialonga ha subito abbracciato il progetto di raccolta fondi lanciato da Worldloppet, la federazione di gare di sci di fondo di cui fa parte appunto il comitato trentino, attraverso il progetto “Ukraine Charity Loppet". L’unione della nobile causa con la passione per lo sport ha dato vita ad un evento sportivo virtuale, a scelta fra ciclismo, sci di fondo, corsa, skiroll e SkiErg (pratica utilizzata per l’allenamento dello sci nordico). Fino al 30 aprile ci si potrà iscrivere on-line sul sito Marcialonga e Worldloppet, si potrà scegliere la disciplina e la lunghezza desiderata tra 42 km (40€) 21 km (30€) 10 km (20€) e open class (10€), la quota sarà interamente devoluta alla Croce Rossa Ucraina. Al termine della ‘gara’ si potrà scaricare la propria prestazione su smartphone e su smartwatch. La gara virtuale è aperta a tutti gli sportivi del mondo: l’unione fa la forza, che sia corsa, bicicletta o sci, let’s stand for Ukraine!
Domenica 29 maggio sulle strade delle Valli di Fiemme e Fassa si correrà la Marcialonga Cycling Craft, che l’esperto comitato di Marcialonga propone con due percorsi: Mediofondo di 80 km e un dislivello di 2.488m e Granfondo di 135 km e 3900m di dislivello, quest’ultimo con la salita del Passo S. Pellegrino che il giorno prima verrà affrontata, nel verso opposto, anche dai ‘pro’ del Giro d’Italia.
Sbirciando nella lista iscritti si contano già 19 nazioni partecipanti, tra gli italiani si sono prenotati un pettorale Francesco Avanzo e Davide Spiazzi, rispettivamente primo e terzo nel Mediofondo nel 2013, Jessica Leonardi, prima nel 2019 e nel 2018, e Liviana Faoro terza nel Mediofondo nel 2019. La gara trentina di ciclismo si riconferma all’interno dei rinomati circuiti italiani Alé Challenge, Prestigio e Acsi-Nalini Road Series.
Ecco quindi l’occasione giusta per prenotare in uno degli incantevoli ‘Friend Hotels’ sparsi tra le Valli di Fiemme e Fassa e respirare così l’aria ‘da Giro’. Le iscrizioni per la 14.a edizione sono disponibili ad un prezzo scontato di 38 euro entro il 2 aprile. Con l’arrivo della primavera le Valli di Fiemme e Fassa si trasformano nell’habitat naturale ideale per gli amanti delle due ruote.
Marcialonga e Worldloppet pedalano per l’Ucraina

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – L’impresa di Klæbo ai Mondiali di Trondheim diventa un documentario! Lo dirige… suo fratello
Che la storia scritta da Johannes Høsflot Klæbo ai Mondiali di Trondheim 2025 fosse una sceneggiatura da oscar,
Sci di fondo – Da Città del Capo al Team Aker Dæhlie: Matt Smith, lo “Springbox” influencer che andrà alle Olimpiadi
Lo sci di fondo allarga i suoi orizzonti. Nelle scorse ore, è stata resa nota la notizia riguardante
Biathlon – Jeanmonnot come Vittozzi, a Ruhpolding per allenarsi con la rivale Preuss
Il loro era stato uno dei duelli più belli. Un testa a testa durato tutta la stagione e conclusosi con un epilogo