Il weekend di Coppa del Mondo in Val Martello, valido anche come Marmotta Trophy, è iniziato subito nel modo migliore per lo sci alpinismo azzurro. Davide Magnini si è imposto nell’individual, vincendo la gara anche con un buon margine di vantaggio sullo svizzero Rémi Bonnet, staccato di 41”. In terza piazza è giunto il francese Xavier Gachet, staccato di 1’12”.
Ai piedi del podio ha concluso Michele Boscacci, che ha tagliato il traguardo a 1’50”, tenendosi alle spalle i francesi Bon Mardion e Anselmet. Una buona notizia in ottica Coppa del Mondo. In top ten anche Nadir Maguet, giunto settimo, Robert Antonioli, arrivato ottavo, e Alex Oberbacher, giunto nono.
Non è presente invece Eydallin, che ha annunciato il suo forfait via social perché stanco dopo la Pierra Menta.
Per la classifica completa senior maschile clicca qui.
Nella classifica Under 23 successo per l’austriaco Verbnjak sul connazionale Mayer e l’azzurro Sebastien Guichardaz.
Per la classifica completa under 23 maschile clicca qui.
Solito dominio franco – svedese nell’individual femminile. Axelle Gachet-Mollaret ha conquistato il successo con un netto margine di vantaggio sulla svedese Tove Alexandersson, staccata di 1’38”.
Bel terzo posto per Alba De Silvestro, che ha concluso la sua gara a 5’56”, a dimostrazione del chiaro dominio delle prime due atlete, oggi veramente spaventose. Ai piedi del podio ha concluso la francese Emily Harrop, addirittura a 7’07”, mentre quinta ha chiuso l’azzurra Giulia Murada a 8’11”. In top ten anche Mara Martini, che ha concluso ottava.
Per la classifica completa senior femminile clicca qui.
Tra le Under 23 è stata tripletta azzurra con Lisa Moreschini vincitrice su Samantha Bertolina e Katia Mascherona.
Per la classifica completa under 23 femminile clicca qui.
Sci Alpinismo – Gioia azzurra in Val Martello: Magnini vince l’individual maschile, De Silvestro terza tra le donne

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Alla Toppidrettsveka un assaggio del Tour de Ski: nel programma una heat mass start! Ecco tutte le gare
Il programma delle gare estive si infittisce e prendono forma i grandi appuntamenti internazionali che
Biathlon – Inaugurato lo stadio di Ceillac: accoglierà la nazionale francese a metà luglio
La crescita esponenziale del movimento del biathlon in Francia, oltre ad attirare grandi masse di giovani verso la
Sci di fondo – Klæbo passa al ciclismo dopo le Olimpiadi? La risposta del norvegese fa discutere
In periodo di Tour de France, il ciclismo irrompe con forza anche nelle giornate di chi di solito la strada la