Sivert Bakken come Justine Braisaz: tappa e coppetta per il norvegese, ma con la differenza che per il padrone di casa la mass start di Holmenkollen vale il primo successo in carriera. Un acuto maturato nel giro finale nel testa a testa con Sturla Lægreid, per una vittoria che confrontata con il sesto posto di Vetle Christiansen ed il settimo di Quentin Fillon Maillet permette al ventitreenne di Lillehammer di agguantare la coppetta di specialità al termine della prima stagione nel massimo circuito. Sul rettilineo finale un perfetto Bakken (0-0-0-0) non cede a Lægreid (0-0-1-1) difendendo mezzo secondo di margine, mentre poco dietro il podio di giornata è stato completato da Emilien Jacquelin (0-0-2-0) che si è sbarazzato nel finale del "pensionato" Erik Lesser (1-1-0-0).
Quinto posto per Philipp Nawrath (0-0-1-1) quindi gli altri due duellanti per la coppetta di specialità, con Christiansen esemplare al tiro ma affaticato e Fillon Maillet rallentato dai tre errori a terra (2-1-0-0). L’undicesimo posto con triplice errore nel finale costa quindi a Sebastian Samuelsson (0-0-0-3) il doppio sorpasso ad opera di Lægreid che lo scalza sia dal secondo posto della generale, sia dalla vetta della graduatoria U25.
Arrivo in parata per gli azzurri, con Lukas Hofer (0-1-2-0: 14"7 nell’ultimo poligono?!?) venticinquesimo seguito da Thomas Bormolini (1-1-1-1) e da Tommaso Giacomel (1-3-1-1).
Ventisei presenze in Coppa del Mondo sono state sufficienti per Bakken per cogliere il primo successo e soprattutto mettersi in bacheca la prima coppetta di specialità, confezionando quella che è la maggiore sorpresa dell’inverno. Il tutto nel contesto di assoluta ricchezza del bacino maschile norvegese, con queste ultime settimane che hanno consentito anche ai fratelli Andersen di immagazzinare una cospicua dose di esperienza.
Cala così il sipario sull’inverno. Cala il sipario salutando Erik Lesser, Simon Desthieux, Benjamin Weger che mancheranno non poco al circuito.
Biathlon – Bakken!! Debutto vincente ad Holmenkollen, con coppetta annessa

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Matthias Schwarzbacher, l’erede in bici di Peter Sagan che si ispira a Martin Fourcade
Si moltiplicano le connessioni tra il ciclismo e gli sport nordici, con numerose storie di atleti prestati da
Fondo e biathlon – Lofoten Skyrace, Johaug batte Eckhoff nella sfida in salita, ma il podio è lontano per entrambe
Favorita della vigilia, dopo aver vinto lo scorso anno con un margine di ben 10 minuti sulle inseguitrici, Therese
Sci di fondo – Bolshunov è in Italia: squadra russa al Monte Bondone fino al 24 luglio
Mentre le nazioni più accreditate per le medaglie alle Olimpiadi proseguono nella loro preparazione estiva, anche