La campionessa olimpica Justine Braisaz ha firmato l’ultima gara della stagione, la mass start di Holmenkollen che ha risolto in maniera molto avvincente i giochi per la coppetta di specialità. Dorothea Wierer con il pettorale rosso ha provato a difendere la sua leadership nonostante una condizione fisica poco brillante, ma l’errore all’ultimo bersaglio – unico di giornata – le ha impedito di tenere il passo della stessa transalpina (1-1-0-0) della svedese Elvira Öberg (0-0-1-1) che sul traguardo ha subito la beffa del sorpasso della connazionale Linn Persson (0-0-1-1) autrice di un sorpasso per la quarta piazza che l’ha privata dei punti necessari per resistere al ritorno di Braisaz.
La graduatoria finale dice 162 per la vincitrice di giornata, 160 per la svedese e 152 per Wierer. Una beffa per Elvira, un trionfo per Braisaz: peccato invece per Wierer che ha chiuso la gara al dodicesimo posto dopo una gara tanto sofferta quanto accorta, a parte quell’ultimo tiro. La benzina era finita: la consueta generosità e la voglia di provarci comunque l’hanno avvicinata ad un altro traguardo importante, ma alla luce della propria condizione e del finale di gara, anche con lo zero oggi sarebbe stato difficile difendere il vantaggio. Insomma, oggi c’è stato il (doppio) sorpasso, ma la corsa alla coppetta Doro l’ha persa la settimana scorsa a Kontiolahti: questo è lo sport, a vincere – in genere – è solo una e Braisaz ha saputo giocare al meglio le proprie carte. E’ stato un inverno difficile, per Doro: ha saputo comunque vincere, salire sul podio e portare a casa l’inseguita medaglia olimpica. Basterà a dare ulteriori stimoli? aspettiamo la fine di aprile, per capirlo.
Tra la francese e le due svedesi, seconda e terza piazza per Franziska Preuss (0-1-0-1) pronta a regalarsi un prezioso squillo per dare appuntamento al prossimo inverno, nella speranza che la sfortuna sia stata accontentata in questi mesi, e la vincitrice della Coppa del Mondo generale Marte Røiseland (0-1-0-1).
Cinque errori hanno invece caratterizzato la gara di Lisa Vittozzi (1-2-2-0) che ha così chiuso al 23° posto. La sappadina ha provato a gestire al meglio il tiro a terra, specie nel poligono di apertura, ma i giri di penalità sono comunque arrivati numerosi ed il sipario cala su una stagione molto complicata, conclusa con qualche segnale incoraggiante su cui lavorare per l’immediato futuro. C’è da ricostruire una protagonista assoluta del Circo Bianco.
Biathlon – Braisaz: vittoria e coppetta! Persson beffa Elvira Öberg, Wierer stanca: dodicesima
Ti potrebbe interessare
Biathlon – Si ferma ancora Linn Gestblom: nuovi problemi alla spalla, ma stavolta è la destra
Un’operazione alla spalla ha impedito a Linn Gestblom(nata Persson) di gareggiare per tutta la scorsa
Biathlon – Caso Simon, la Commissione Disciplinare della Federazione Francese si riunirà questa settimana
Dopo la condanna a tre mesi di carcere con sospensione condizionale e 15.000 euro di multa, Julia Simon dovrà
Al via la stagione 2025- 2026 del Comitato FISI Alpi Centrali: presentate le squadre regionali
Il Comitato FISI Alpi Centrali ha dato ieri il via alla stagione sportiva 2025-2026 presso il Centro Congressi di
