Il biathlon francese è tornato ad ottenere grandi risultati anche in campo femminile, alla fine di un ciclo olimpico nel quale, alle spalle dell’esperta Bescond e di Anais Chevalier-Bouchet, è cresciuto un gruppo giovane che ha trovato sempre maggiore continuità. Merito anche di chi ha preso in mano la squadra nella primavera del 2018, proprio quando era in atto un cambiamento epocale con il ritiro di Marie Dorin Habert. Parliamo di Frédéric Jean, che bene ha lavorato alla guida della Francia femminile, bravo anche a farsi affiancare negli ultimi due anni da Giachino per quanto riguarda il tiro.
Dagli otto podi stagionali della stagione 18/19, la Francia è salita ai 17 di quest’anno, quando anche alle Olimpiadi le soddisfazioni non sono mancate, in particolare con l’argento di Chevalier-Bouchet nell’individuale e lo splendido oro di Braisaz-Bouchet nella mass start. Una squadra maturata e cresciuta tantissimo, che si propone con sempre maggiore competitività anche per il prossimo quadriennio.
Jean ha però deciso di non far parte del prossimo progetto olimpico, rassegnando le proprie dimissioni alla FFS. Come riferito dai colleghi di Nordic Magazine, la sua sarebbe una scelta dovuta a motivi familiari. Dopo tanti anni, viaggiare al seguito della squadra è diventato sempre più difficile. Nordic Magazine riferisce invece che Giachino dovrebbe restare come tecnico di tiro almeno per un’altra stagione.
Biathlon – Cambio al vertice della squadra femminile francese: lascia Frédéric Jean

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Matthias Schwarzbacher, l’erede in bici di Peter Sagan che si ispira a Martin Fourcade
Si moltiplicano le connessioni tra il ciclismo e gli sport nordici, con numerose storie di atleti prestati da
Fondo e biathlon – Lofoten Skyrace, Johaug batte Eckhoff nella sfida in salita, ma il podio è lontano per entrambe
Favorita della vigilia, dopo aver vinto lo scorso anno con un margine di ben 10 minuti sulle inseguitrici, Therese
Sci di fondo – Bolshunov è in Italia: squadra russa al Monte Bondone fino al 24 luglio
Mentre le nazioni più accreditate per le medaglie alle Olimpiadi proseguono nella loro preparazione estiva, anche