La Finlandia con Niko Anttola si aggiudica la vittoria nella 10 Km in tecnica libera.
Il classe 2003 si era già fatto notare ai Mondiali Giovanili di Lygna quando proprio nella 10Km era arrivato 2° alle spalle del russo Korostelev.
Il finlandese ha saputo gestire al meglio il tracciato facendo registrare su tutto il percorso il miglior tempo e chiudendo con il crono finale di 21’08”7 davanti a Niclas Steiger. A 24”5 dal vincitore lo svedese Elias Danielsson.
Il primo italiano è il piemontese Davide Ghio che chiude con un buon 6° posto e un distacco di 46” dal finlandese; in top ten anche l’altoatesino Hannes Oberhofer, 9^ piazza per lui. Andrea Zorzi è 18°; più attardato Alex Serafini che chiude al 35° posto.
Classifica Top Ten:
1° Niko Anttola (FIN) 21’08″7
2° Niclas Steiger (SVI) +20″6
3° Elias Danielsson (SWE) +24″5
4° Fabrizio Albasini (SVI) +35″6
5° Ondrej Pilar (CZE) +42″5
6° Davide Ghio (ITA) +46″4
7° Emilio Wagner (GER) +50″2
8° Lauris Kaparkalejs (LAT) +50″8
9° Hannes Oberhofer (ITA) +53″4
10° Jiri Tuz (CZE) +1’04″0
Gli altri italiani:
18° Andrea Zorzi (ITA) +1’35″0
35° Alex Serafini (ITA) +2’15″7
QUI la classifica completa
Fondo – EYOF 2022 – La 10Km parla finlandese: vince Niko Anttola; Davide Ghio 6°

Ti potrebbe interessare
FISI Media Day, presentata la stagione 2025/26 all’Apreski Milano Mountain Show
Come ogni anno, torna a metà ottobre l’appuntamento con la presentazione della stagione invernale attraverso
Sci di fondo – Lo snowfarming riporta la neve: riaprono le piste in Europa
Una settimana dopo Vuokatti (Finlandia), che ospiterà il gruppo A femminile della Nazionale italiana di biathlon
Sci di fondo – La FIS lancia un sondaggio tra le Federazioni nazionali per il ritorno dei russi…che lavorano sulla neve a Ramsau
La prossima settimana, la Federazione Internazionale di Sci (FIS) sarà chiamata a prendere una decisione in merito