Sébastien Guichardaz, promessa dello sci alpinismo italiano e vincitore nel 2021 del campionato del mondo Under 23 nelle specialità Vertical e Individual, ha concesso un’intervista a "La Gazzetta dello Sport", durante la quale ha parlato di sé e dei suoi obiettivi futuri. Il giovane, classe 1999, appartiene al team "La Sportiva" e risiede nella valle di Cogne, dove lo sport più praticato è lo sci di fondo, tanto che proprio sugli sci stretti ha iniziato a prendere confidenza con la neve.
La passione per lo ski alp è nata in modo casuale, durante alcune gite in famiglia nei fine settimana. Un modo per vivere appieno la natura, ma, ha sottolineato Guichardaz, "ho conosciuto Marco Camandona, che ha visto in me qualcosa e mi ha introdotto nel mondo delle gare. In breve sono entrato nel giro della Nazionale. Gli devo sicuramente moltissimo".
Per Sébastien lo sci alpinismo è "un viaggio lontano da tutto. Nel silenzio dei grandi spazi si può ritrovare se stessi e si possono recuperare le energie psichiche. È un modo slow per vivere la montagna. Il mondo delle gare, invece, fa emergere la voglia di mettersi alla prova, l’adrenalina. Tutto il corpo viene messo sotto pressione, diventando una macchina da gestire al meglio".
Conciliare allenamento e vita privata è un esercizio agevole? Non sempre, ma l’azzurro ha confessato a "La Gazzetta dello Sport" di cercare di allenarsi al meglio e di essere sempre al top della forma fisica, senza tuttavia rinunciare al piacere di una festa: "Riesco a vedere anche gli amici fuori dal giro delle gare e poi a seguire il gruppo folkloristico ‘Lou Tintamaro de Cogne’, in cui suono la fisarmonica durante le feste e le manifestazioni. Mi piace moltissimo la musica e amo cantare anche durante le funzioni in chiesa con mio fratello Fabien. Ho inoltre un ettaro di terreno che coltivo e i cui prodotti vengono venduti ai negozi di Cogne. Con la mia famiglia stiamo attualmente cercando di aprire un agriturismo con stalla annessa".
Tutto questo senza trascurare lo sci alpinismo e l’impegno sportivo, a tal punto che Sébastien Guichardaz ha rivelato di puntare a strappare il pass per le Olimpiadi, che rappresentano il sogno di tutti gli sportivi. Il primo step, però, consiste nell’ottenere la riconferma in Nazionale "anche per il prossimo anno" e nel "fare bene nelle tante gare di prestigio che si disputano sulle Alpi".
Sci alpinismo – Sébastien Guichardaz: “Punto alle Olimpiadi suonando la… fisarmonica”

Ti potrebbe interessare
La FIS firma un memorandum d’intesa per includere i disabili intellettivi nelle Paralimpiadi Invernali!
Prosegue l’impegno della Federazione Internazionale di Sci e Snowboard (FIS) rivolto ai temi
Biathlon – Preparazione in famiglia per i fratelli Kalkenberg: Kasper ed Emilie 10 settimane in altura sui Pirenei
La preparazione per i Kalkenberg è una questione di famiglia. Giunti all’inizio di luglio, quando gli
Milano Cortina 2026 – Conclusi i lavori del Villaggio Olimpico a Milano: dopo i Giochi ospiterà 1700 studenti
A Milano nelle scorse ore si è compiuto un passo decisivo nell’approntamento infrastrutturale in vista delle