Non poteva mancare ai Campionati Italiani di biathlon che si sono svolti in Val Martello. Pur fermo in vista dell’operazione alla spalla che subirà nei prossimi giorni, per risolvere quei problemi che lo hanno condizionato nel corso della stagione, Lukas Hofer si è presentato in occasione della mass start di sabato per salutare Dominik Windisch, il compagno di mille battaglie ma anche parlare con i gioveni del CS Carabinieri e tanti altri ragazzi che hanno sempre visto in lui e Domme degli esempi da seguire.
Il carabiniere altoatesino, si è presentato con una grande borsa, all’interno della quale vi erano diverse bottiglie per il brindisi finale in onore del compagno di squadra e anche un drone per riprendere dall’alto gli ultimi metri di Dominik Windisch.
Dopo la festa si è presentato al microfono di Fondo Italia, intervistato da Katja Colturi, parlando prima di tutto dell’operazione e guardando poi avanti alla prossima stagione: «Non vedo l’ora di poter fare questo intervento, perché non è stato facile avere sempre questo fastidio e dolore (alla spalla, ndr). Non vedo poi l’ora di ricominciare ad allenarmi in vista della prossima stagione. Nonostante il problema avuto, l’ultima stagione è stata comunque decente anche se con tanti alti e bassi».
L’azzurro ha quindi parlato anche dell’ormai ex compagno di squadra, Dominik Windisch, che ha deciso di ritirare: «Abbiamo combattuto tante battaglie insieme, siamo cresciuti insieme, ci tenevo a salutarlo. Lui ha sempre saputo cosa voleva e ha fatto tutto bene per ottenerlo».
Luki, però, per il momento non pensa al ritiro: «Ormai sono il nonno della squadra, Domi mi ha lasciato il ruolo del vecchietto del gruppo, anzi sono tra i più anziani della Coppa del Mondo. Al momento, però, sento di avere ancora taglia voglia, tanta ambizione a fare bene e non vedo l’ora di ripartire».
Per l’intervista completa guarda il video.
Biathlon – Luki Hofer, intervento alla spalla e tanta determinazione: “Sono tra i più anziani, ma ho ancora tanta voglia di fare bene”

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Jacquelin: “La Lysebotn un’opportunità per mettersi alla prova fisicamente. In Norvegia per mantenere la mente fresca”
La scelta della nazionale francese di biathlon di non recarsi in gruppo in Norvegia per il Blinkfestivalen non
Biathlon – I fratelli Bø alle Olimpiadi … ma solo come inviati tv
I fratelli Bø hanno riposto sci e carabina, ma lo sport fa e farà ancora parte della loro vita nel prossimo futuro.
Biathlon – Dorothea Wierer, l’ultima stagione si avvicina: svelato il nuovo calciolo made in DW-One
La squadra maschile italiana di biathlon, a cui si unisce come ormai d’abitudine da anni anche Dorothea