Se Johannes Dale è stato escluso dal team élite norvegese per il 2022/23 ed inserito nella seconda squadra Norge, ancora peggio è andata al più esperto Erlend Bjønteaard, assente nei ranghi nazionali per la stagione a venire.
Il quasi trentaduenne si aspettava l’epilogo e la vittoria nell’Ibu Cup 2022 gli concede uno spiraglio per la tappa d’apertura di Kontiolahti del prossimo dicembre.
"Già a febbraio con la mancata convocazione olimpica avevo inteso che sarebbe potuta finire così. Quello che più mi dispiace è che il mio "licenziamento" è di fatto iniziato in autunno. Ora mi riservo del tempo per decidere cosa fare, se continuare individualmente o se chiudere così la mia carriera".
In carriera Bjøntegaard ha sin qui raccolto 14 podi complessivi in Coppa del Mondo, contribuendo a sette successi della staffetta norvegese e salendo sul podio individualmente in tre occasioni (2 secondi ed un terzo posto) sempre nella 20km.
Biathlon – Bjøntegaard: “Devo ragionare sul mio futuro”

Ti potrebbe interessare
“Tutti sugli sci con Chicco Pellegrino”, splendida iniziativa a Saint-Barthélemy
Splendida iniziativa del campione azzurro, insieme al Chicco Pellegrino Fan Club, allo Sci Club Saint-Barthélemy e
Biathlon – Coppa Italia: a Brusson vittorie per Saverio Zini, Mattia Nicase e Nicole Del Fabbro
In Valle d'Aosta si è disputata la sprint, nella quale ha fatto la differenza la precisione al poligono
Combinata nordica – Herola vince la prima gara in carriera in Coppa del Mondo ma la festa è tutta per Riiber all’ultima gara in carriera in casa! 21º Pittin
Sulle nevi della collina di Oslo Holmenkollen, Norvegia, si è conclusa da poco la prova di fondo dell’ultima gara