Si chiude la stagione dello sci di fondo italiano. Domani mattina a Dobbiaco si disputeranno le gare di lunga distanza a tecnica classica, con format di partenza mass start, che assegneranno gli ultimi titoli italiani assoluti e giovanili 2021/22.
Occhi puntati in particolare su 50 km maschile e 30 km femminile, gara quest’ultima che segnerà la fine della carriera agonistica di Elisa Brocard.
Il programma:
8:00 Senior Maschile, 50 km
8:03 Under 20 Maschile, 30 km
8:05 Senior Femminile, 30 km
10:00 Under 18 Maschile, 20 km
10:03 Under 20 Femminile, 20 km
11.30 Under 16 Maschile, 15 km
11:37 Under 18 Femminile, 15 km
12:15 Under 16 Femminile, 10 km
Per guardare la gara clicca qui a partire dalle 7.55.
VIDEO, Sci di Fondo – Dalle 7.55 guarda la diretta streaming da Dobbiaco del Campionato Italiano Assoluto e Giovanile

Ti potrebbe interessare
Biathlon – “Non è facile dirti addio”: le toccanti parole di Hermann-Wick in ricordo di Dahlmeier
Da un’ex campionessa tedesca, a un’altra. Denise Hermann-Wick, atleta simbolo del biathlon targato
Sci di fondo – Eirik Augdal si aggiudica in volata la Lysebotn Opp in double poling; al femminile vittoria per Emilie Fleten
Nelle condizioni precarie di pioggia sul Lysefjord si è conclusa la seconda gara della giornata di apertura del
Sci di fondo – Heidi Weng imprendibile sulla salita della Lysebotn Opp, è podio norvegese. Pagano le azzurre
Il Blinkfestivalen si apre in grande stile, con una battaglia serrata sulle salite norvegesi di Lysebotn. A dare il