Come vi avevamo già riportato nelle giornate scorse, ai Campionati Italiani di sci di fondo che si sono svolti a Dobbiaco, era presente anche Markus Cramer. L’allenatore tedesco, che nell’ultimo anno ha seguito Federico Pellegrino e Francesco De Fabiani, che si sono allenati con il gruppo della nazionale russa, che vedeva al suo interno tra gli altri anche Ustiugov, Maltsev e Retivykh, si è fermato al microfono di Fondo Italia durante la diretta odierna, al termine della 50 km.
Nel corso dell’intervista, che vi mostreremo integralmente nei prossimi giorni, Markus Cramer ha ammesso che è in corso una trattativa con il direttore agonistico Alfred Stauder per venire ad allenare la squadra italiana. Ovviamente si tratta solo di colloqui, che verranno probabilmente approfonditi nelle prossime settimane, molto probabilmente dopo che lo stesso Stauder avrà anche incontrato il presidente Roda.
Queste le parole di Cramer a Fondo Italia: «Se mi piacerebbe allenare l’Italia? Ovviamnente, qui c’è sempre bel tempo (ride, ndr). A parte gli scherzi, vedremo. Sto avendo un buon dialogo con Freddy Stauder, ma nulla è deciso per il momento, parleremo in maniera più approfondita la prossima settimana o forse tra due settimane. Allora decideremo cosa fare. Se è possibile che possa allenare l’Italia? Si, ma per il momento non è sicuro, prima dovremo parlare ancora un po’ e solo allora decideremo cosa fare».
Dopo il probabile addio alla nazionale russa, a causa dell’attuale situazione mondiale, Cramer è molto richiesto ed oltre all’Italia ha anche altre nazionali che lo stanno cercando.
Sci di Fondo, Markus Cramer ammette il contatto con l’Italia: “Parleremo più approfonditamente nelle prossime settimane”

Ti potrebbe interessare
Un Tour de France tra fondisti? Secondo Vermeulen e Clugnet sarebbe sfida a due tra Francia e Italia. E su Mocellini…
Il Tour de France ha concluso ieri alla sua sesta tappa, con l’irlandese Ben Healy che ha portato a casa la
“Saeculum – 100 anni di successi e tradizioni”, il docufilm sul Gruppo Sciatori Fiamme Gialle sarà proiettato sabato a Predazzo!
Un giorno speciale nel corso delle celebrazioni del centenario di quella che è una realtà importante della comunità
Sci nordico – Trondheim 2025: arriva la proposta per i creditori dall’organizzazione, ma basta un solo no per la bancarotta
Si torna ancora a discutere sui Mondiali di Trondheim, protagonisti di uno dei più grandi scandali della storia