Il Consiglio della FIS ha tenuto oggi un meeting online per discutere, tra le altre cose, anche del divieto di utilizzo di cere fluorurate.
La FIS ha quindi comunicato che «dopo test approfonditi, la FIS è pronta a far rispettare completamente il divieto di cere fluorurate all’inizio della stagione invernale 2022-2023. Lavorando con Bruker, produttore leader di strumenti scientifici ad alte prestazioni e mantenendo una stretta collaborazione con l’International Biathlon Union (IBU) attraverso un gruppo di lavoro congiunto, è stato sviluppato un metodo di test efficace che utilizza il dispositivo Alpha II. Il dispositivo fornisce test affidabili per garantire delle competizioni prive di fluoro, cosa che aiuterà a garantire competizioni leali ed eque. Le regole relative al divieto delle cere fluorate saranno definite al prossimo Congresso FIS, che sarà poi attuato all’inizio della stagione invernale 2022-23».
FIS: “Il dispositivo funziona, siamo pronti a far rispettare il divieto delle cere fluorurate dall’inizio della stagione 2022/23”

Ti potrebbe interessare
Skiroll – Ghiddi all’alba della prima stagione da senior: “Sto meglio dell’anno scorso. Obiettivo fare esperienza”
La consapevolezza frutto dei recenti successi, ma anche la giusta prudenza di chi si affaccia a una sfida inedita.
Sci di fondo – Finlandia, Vuorinen & co. al Giro d’Italia: 1300 km in bici attraverso l’Europa per i finlandesi
I finlandesi scelgono l’Italia. Prosegue la preparazione estiva e molte squadre del panorama internazionale
Sci di fondo – Svezia in raduno sulla neve a Riksgränsen: assenti Karlsson, Svahn e Ilar
La Svezia dello sci di fondo guarda avanti e lo fa a pochi giorni dalla conclusione del raduno preolimpico che ha