Il Consiglio della FIS ha tenuto oggi un meeting online per discutere, tra le altre cose, anche del divieto di utilizzo di cere fluorurate.
La FIS ha quindi comunicato che «dopo test approfonditi, la FIS è pronta a far rispettare completamente il divieto di cere fluorurate all’inizio della stagione invernale 2022-2023. Lavorando con Bruker, produttore leader di strumenti scientifici ad alte prestazioni e mantenendo una stretta collaborazione con l’International Biathlon Union (IBU) attraverso un gruppo di lavoro congiunto, è stato sviluppato un metodo di test efficace che utilizza il dispositivo Alpha II. Il dispositivo fornisce test affidabili per garantire delle competizioni prive di fluoro, cosa che aiuterà a garantire competizioni leali ed eque. Le regole relative al divieto delle cere fluorate saranno definite al prossimo Congresso FIS, che sarà poi attuato all’inizio della stagione invernale 2022-23».
FIS: “Il dispositivo funziona, siamo pronti a far rispettare il divieto delle cere fluorurate dall’inizio della stagione 2022/23”

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Nessuna novità sul caso Carl, Marit Bjørgen: “È una tragedia”
Il 25 giugno scorso, la Federazione Tedesca di Sci (DSV) ha annunciato che Victoria Carl, campionessa olimpica in
Sci di fondo – Ski Classics Challengers: sono aperte le iscrizioni alla 18esima Alto Adige Moonlight Classic Alpe di Siusi
Praticare lo sci di fondo al chiar di luna, su un percorso illuminato da fiaccole: quella che sembra una scena
Sci di fondo – De Fabiani dopo la grande rimonta al Summer Cross Country: “Contento di stare bene e di averlo anche dimostrato”
Autore di una rimonta importante in occasione dell’Inseguimento in salita che ha portato gli atleti ad