Ad Anterselva aspettano da due anni di poter riabbracciare i tifosi di tutto il mondo, che hanno sempre riempito con passione la tribuna della Sudtirol Arena e la Huber Alm. La pandemia di covid-19 è esplosa proprio negli ultimi giorni del Mondiale del 2020, quando ad Anterselva si gareggiò però fino alla fine. La mass start maschile vinta da Johannes Bø è stata l’ultima gara con il pubblico presente a svolgersi alla Sudtirol Arena.
Negli ultimi due anni si è gareggiato in un ambiente certamente diverso rispetto al passato. Per la prossima stagione, però, c’è tanta fiducia in vista della tappa in programma dal 19 al 22 gennaio 2023. Si spera e si crede nel ritorno del pubblico, tanto che c’è l’intenzione di aprire presto la vendita dei biglietti.
Di questo argomento e tanto altro abbiamo parlato con Lorenz Leitgeb, presidente del Comitato Organizzatore della Coppa del Mondo ad Anterselva, in occasione della festa degli atleti di Anterselva che come da tradizione si è svolta una settimana fa.
GUARDA L’INTERVISTA.
VIDEO – Biathlon, Lorenz Leitgeb: “Per Anterselva siamo fiduciosi, anticiperemo la vendita dei biglietti”
                Ti potrebbe interessare
Biathlon – Christiansen si racconta all’IBU in una lunga intervista tra la routine del lunedì e la sua collezione di orologi
Vetle Sjaastad Christiansen, a 33 anni, è ormai il veterano della squadra norvegese. Una persona che chiunque 
                                            Biathlon – Da riserva a favorito per l’oro, Perrot: “È un orgoglio e una fortuna”
Da enfant prodige a colonna del biathlon francese in un quadriennio olimpico: nel 2022, Eric Perrot si è guadagnato 
                                            Biathlon – Gli svedesi mettono in guardia la Norvegia: “Sarà dura per loro senza i fratelli Boe”
La rivalità tra Svezia e Norvegia nelle discipline nordiche è uno degli aspetti irrinunciabili e forse anche 
                                            
