A un passo dal podio. Termina con il quarto posto della staffetta donne, il mondiale di short track per la nazionale italiana. Sul ghiaccio canadese di Montrèal con una squadra rinnovata e con le assenze pesanti di Fontana, Valcepina, Dotti ed i fratelli Sighel, l’Italdonne ha comunque saputo render la vita non facile alle super potenze della specialità, chiudendo al quarto posto la finale di staffetta. Con due elementi su quattro all’esordio assoluto sulla scena iridata, il quartetto azzurro era formato da Cinthya Mascitto, Elisa Confortola (Fiamme Oro), Gloria Ioriatti (Fiamme Oro) e Arianna Valcepina (Fiamme Gialle). In lotta per una medaglia sino a tre quarti di gare, le ragazze complice anche un cambio non ottimale, hanno ceduto sul finale, siglando comune un buon quarto posto alle spalle di tre potenze come Corea del Sud, Canada e Olanda.
Per l’Italia dunque, orfana come dicevamo di Arianna Fontana e Martina Valcepina, ci sono tutti i motivi per guardare con ottimismo al futuro. Per ciò che riguarda invece la classifica finale individuale con i titoli di campioni del mondo andati alla sud coreana Choi Minjeong ed all’ungherese Shaoang Liu, la migliore in Casa Italia degli allenatori Kenan Gouadec ed Assen Pandov, è stata Cynthia Mascitto la quale dopo il 7° posto sui 1500 metri di sabato e con il 2° posto nella Finale B dei 1000 che le ha valso di nuovo la settima piazza, ha chiuso la classifica over all in nona complessiva.
Al maschile e sempre inerente alla giornata conclusiva di ieri, da sottolineare il 2° posto in Finale B dei 1000 metri di Thomas Nadalini (Fiamme Oro) che, al debutto assoluto in una rassegna iridata, ha chiuso 8° complessivo sulla distanza. Sempre per ciò che riguarda la classifica generale 15^ piazza per Arianna Valcepina (Fiamme Gialle) con Gloria Ioriatti (Fiamme Oro) 24^. Al maschile 13^ e 14^ piazza assoluta per il novellino Thomas Nadalini e per il Carabiniere bormino Luca Spechenhauser. 22^ posizione per il 36enne Carabiniere di Bormio Yuri Confortola. Sui podi finali alle spalle di Choi Minjeong e Shaoang Liu sono saliti al femminile, la canadese Kim Boutin e l’olandese Xandra Velzeboer. Al maschile medaglia d’argento per il canadese Pascal Dion e bronzo al sudcoreano Lee June Seo.
Come tra le donne la staffetta maschile è stata vinta dalla Corea del Sud sull’Olanda ed il Canada con il suo capitano, Charles Hamelin classe 1984 vincitore di 6 medaglie olimpiche di cui 4 ori, alla sua ultima gara in carriera. Emozionante il giro di pista di papà Hamelin con la figlia Violette di 2 anni portata in braccio, tra il tripudio del numeroso pubblico presente sugli spalti della Maurice-Richard Arena di Montrèal.
Short Track – Mondiali Montreal: 4^ piazza per la staffetta azzurra femminile

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Uldal mette in riga i francesi al Blinkfestivalen: colpaccio nella mass start, Lægreid out in semifinale
Si chiude il sipario sul Blinkfestivalen 2025 e, dopo le gioie offerte dalla gara femminile vinta da una splendida
Biathlon – Vittozzi torna a vincere, è sua la mass start di Sandnes! Battuta Jeanmonnot
I primi indizi erano arrivati dalla gara di tiro, poi riconfermati dallo splendido secondo posto nella super
Sci di fondo – Klæbo ritrova la vittoria nella sprint che chiude il Blinkfestivalen. Pellegrino e Carollo si fermano ai quarti
Si chiude in grande stile per lo sci di fondo l’edizione 2025 del Blinkfestivalen. Dopo tre giorni di