Un passaggio storico ma graduale. Ieri, con un significativo 14-0, il Sotto Comitato della Coppa del Mondo di salto con gli sci ha votato a favore della partecipazione delle donne alle gare di volo. Si è però anche deciso di farlo con alcune limitazioni, in quanto si teme che non tutte le atlete siano già pronte per un passaggio così importante.
Per questo motivo, la gara che si svolgerà a Vikersund in chiusura del Raw Air sarà in realtà un premio per le atlete capaci di fare meglio nel corso della competizione. Quindi, soltanto le migliori quindici atlete del Raw Air, che prevede quattro gare tra Oslo, Lillehammer e Trondheim, potranno poi affrontare la competizione sul trampolino di volo a Vikersund. L’età minima delle atlete dovrà essere di diciotto anni e soprattutto la gara, proprio a causa dell’esiguo numero di partecipanti, non sarà valida per la Coppa del Mondo.
Per Lundby e le altre, però, resta un passaggio epocale. Ora sarà tanta la voglia di dimostrare che il salto femminile ha un livello tale da offrire un bello spettacolo anche dai trampolini di volo, dal momento che è quello il grande dubbio di tanti addetti ai lavori, che temono ci sia troppa differenza tra le migliori atlete e le altre.
Salto con gli sci – Un passaggio graduale: solo le migliori 15 del Raw Air gareggeranno sul trampolino di volo
Ti potrebbe interessare
Salto con gli sci – Ufficiale il nuovo montepremi per le gare di Coppa del Mondo
Mancano quattro settimane all’inizio della nuova stagione di Coppa del Mondo di salto con gli sci ma nel
Sci nordico – Confermati i test di genere per le discipline FIS: i Mondiali di Falun saranno l’evento di prova.
Dopo aver annunciato ad inizio autunno dell’introduzione dei test di genere, la Federazione Internazionale
Sci nordico – No al ritorno degli atleti russi e bielorussi, TV2 rivela: maggioranza risicata al voto
Martedì, la Federazione Internazionale di Sci (FIS) ha deciso di non riammettere gli atleti russi alle competizioni
