Ha annunciato il suo ritiro da oltre un mese, ma Therese Johaug sta continuando a disputare gare fino a quando le è possibile. Ora, l’olimpionica, vincitrice di tre medaglie d’oro alle Olimpiadi di Pechino, dovrebbe disputare la sua ultima gara, la Skarverennet, 37 km in tecnica libera sul percorso che da Finse porta a Ustaoset.
Le previsioni del tempo indicano anche una bella giornata di sole e la neve è ancora in buone condizioni per ospitare questa gara a tre anni di distanza dall’ultima volta, a causa del covid. Gli atleti stessi amano questo evento, al punto che tanti big saranno al via della competizione.
La sera precedente alla gara, che è in programma il prossimo 23 aprile, si svolgerà alle 17.45 la consegna dei pettorali sul palco di Geilohallen. Probabilmente in quell’occasione verrà celebrata nuovamente Johaug per la sua fantastica carriera. Al via, oltre a Johaug, vi saranno anche Bjørgen, le due Udnes Weng e Haga tra le donne. Mentre tra gli uomini tanti big dello sci di fondo, come Amundsen, Krüger, Holund, Røthe, Nyenget, Golberg, Gjerdalen, Musgrave e il biatleta Vetle Sjåstad Christiansen, reduce da una stagione da favola.
La gara femminile inizierà sabato alle 12.00, mentre gli uomini partiranno alle 12.15.
Sci di Fondo – Sabato 23 aprile, Johaug e tanti big norvegesi al via della Skarverennet

Ti potrebbe interessare
Il fondo dell’Emilia Romagna piange la scomparsa di Elso Fontana; il ricordo del CAE
Il Comitato CAE ha così ricordato lo storico Referente Fondo del CAE, mancato lo scorso 22 gennaio
Sci alpinismo e sci di fondo, Cameron Smith: “Lo ski alp è l’evoluzione del nordico”
Lo sci alpinismo e lo sci di fondo sono più simili di quanto possa sembrare? A rispondere affermativamente a questo
Sci di fondo – Johaug è pronta per Beitostølen ma la strada verso Trondheim non è spianata: “L’ultimo mese è stato impegnativo”
Quello di Therese Johaug è uno dei nomi più attesi per l’opening stagionale dello sci di fondo norvegese a