Un altro addio nel mondo del biathlon: a 34 anni è lo svizzero Martin Jäger ad annunciare il suo ritiro dal mondo delle competizioni.
"In queste settimane, dopo aver parlato con la mia famiglia, ho deciso di chiudere il capitolo dello sport di alto livello e aprirne uno nuovo. Ricorderò molte esperienze indimenticabili dentro e fuori i sentieri e posso quindi guardare indietro alla mia carriera con soddisfazione", afferma Jäger. "Vorrei ringraziare tutti coloro che mi hanno accompagnato e sostenuto nel mio lungo viaggio di fondista e biatleta"., spiega in un comunicato di Swiss-Ski.
Nel 2014, lo svizzero aveva deciso di passare dallo sci di fondo al biathlon e a gennaio 2022 era riuscito ad ottenere la medaglia di bronzo ai Campionati Europei di Arber mnella Mixed relay con i compagni di squadra Wiestern Serafin e le sorelle Aita ed Elisa Gasparin. Jäger aveva anche conquistato la medaglia d’oro nella sprint maschile del Campionato Europeo di Duszniki Zdroj.
Biathlon – A 34 anni si ritira il biatleta, ed ex fondista, Martin Jäger

Ti potrebbe interessare
Biathlon, le novità per il prossimo quadriennio: tre i cambiamenti principali… e il caso ‘doppia Coppa’
Nel corso della conferenza stampa ufficiale della Federazione internazionale di Biathlon, l’ex atleta
Biathlon, Oberhof si rinnova: Peter Sendel sarà il nuovo capo delle competizioni
Il collocamento della tappa di Oberhof in un’altra zona di calendario non ha scomposto l’organizzazione
Biathlon, sempre meno al ‘Loop Festival’: si attendono 40mila persone a Monaco di Baviera
Durante il Forum Nordicum a Cavalese, nel cuore della Val di Fiemme, Daniel Böhm ha avuto modo di rinnovare