"La politica di difesa incardinata nella nostra Costituzione sottolinea la vocazione alla pace dell’Italia, testimoniata dalla partecipazione agli organismi multilaterali e alle alleanze internazionali a cui ha aderito dopo la Liberazione". Così il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in un messaggio inviato al Capo di Stato Maggiore dell’Esercito, Generale di Corpo d’Armata, Pietro Serino in cui esprime in occasione del 161/mo anniversario dalla nascita gratitudine verso l’esercito "nel contesto internazionale caratterizzato da gravi minacce alla pace e alla stabilità del nostro continente".
Nei giorni scorsi, intanto, per ciò che riguarda l’area agonistica dell’Esercito si sono svolte una serie di riunioni volte ad analizzare la stagione appena conclusa e iniziare a programmare quella che verrà. È andato in scena un incontro generale su tutte le discipline, per poi entrare nel dettaglio di ogni sport nei giorni successivi. Sono state discusse problematiche, riflessioni e migliorie. Presenti il Capo del Dipartimento agonistico, il Maggiore Davide Dellago e il Comandante del centro sportivo Esercito, Tenente Colonnello Patrick Farcoz.
L’esercito celebra il 161mo anniversario della costituzione. L’area agonistica guarda già alla prossima stagione

Ti potrebbe interessare
VIDEO, Biathlon – Didier Bionaz: “Stagione molto positiva, con belle esperienze internazionali”
Il valdostano classe 2000 traccia il bilancio dell'ultima stagione
Biathlon – Verso l’individuale, Rebecca Passler: “Non vedo l’ora di scendere in pista. È stata dura fare da spettatrice”
NOVE MESTO – Non vede l’ora di scendere in pista e fare finalmente il suo esordio al Mondiale di Nove Mesto,
Biathlon – Irina Kazakevich impressione Stupak e Spitsov: “Ormai è un mito superato dire che fondisti siano sciatori migliori rispetto ai biatleti”
Nel corso dell’estate la biatleta Irina Kazakevich ha deciso di svolgere un raduno insieme al gruppo