Nella passata stagione ha fatto parte della squadra giovani, seppur già senior. Allenandosi agli ordini di Luciano Cardini (che ha ringraziato, ndr), Alessandro Chiocchetti ha fatto eccezione alla regola che vuole i fondisti italiani fare tanta fatica nella prima stagione da senior. Il giovane di Moena, arruolato dalle Fiamme Gialle, è riuscito a mettersi in evidenza in OPA Cup guadagnandosi così anche la prima convocazione in Coppa del Mondo. L’esordio non è stato dei più semplici, complice anche un meteo complicato da leggere, ma sicuramente ha insegnato tanto al trentino.
Nella stagione 2022/23, Chiocchetti è entrato a far parte della del "Gruppo Milano-Cortina 2026", allenato da Fulvio Scola, e punta ovviamente a ritagliarsi nuovamente spazio in Coppa del Mondo, sfruttando anche ciò che ha imparato dall’esperienza precedente. Di questo abbiamo parlato con lui nell’intervista che ci ha gentilmente rilasciato una settimana fa, in occasione della Festa degli Atleti della Val di Fiemme, nella quale è stato premiato anche un vicino di casa come lui, giovane di Moena e cresciuto nell’US Monti Pallidi.
VIDEO, sci di fondo – Alessandro Chiocchetti: “Felice di far parte del gruppo Milano-Cortina 2026, non vedo l’ora di iniziare”

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Gabriele Matli: “Spero di meritarmi l’esordio in Coppa del Mondo per fare esperienza, ma non devo avere fretta”
“Temevo il passaggio di categoria, ma per ora non ho ancora sentito questo cambiamento”. È tranquillo Gabriele
Sci di fondo – “Ho capito quanto sia stata fortunata”, Flora Dolci parla per la prima volta dell’incidente in parapendio
Una decina di giorni fa, il 9 ottobre, giorno del suo 26esimo compleanno, Flora Dolci ha visto la vita, sportiva e
Sci di fondo – Infortunio al piede per Jessie Diggins: “Solo un piccolo ostacolo”
Lo scorso inverno, la stagione di Jessie Diggins è stata minata da un problema al piede sinistro, una fascite