Nella passata stagione ha fatto parte della squadra giovani, seppur già senior. Allenandosi agli ordini di Luciano Cardini (che ha ringraziato, ndr), Alessandro Chiocchetti ha fatto eccezione alla regola che vuole i fondisti italiani fare tanta fatica nella prima stagione da senior. Il giovane di Moena, arruolato dalle Fiamme Gialle, è riuscito a mettersi in evidenza in OPA Cup guadagnandosi così anche la prima convocazione in Coppa del Mondo. L’esordio non è stato dei più semplici, complice anche un meteo complicato da leggere, ma sicuramente ha insegnato tanto al trentino.
Nella stagione 2022/23, Chiocchetti è entrato a far parte della del "Gruppo Milano-Cortina 2026", allenato da Fulvio Scola, e punta ovviamente a ritagliarsi nuovamente spazio in Coppa del Mondo, sfruttando anche ciò che ha imparato dall’esperienza precedente. Di questo abbiamo parlato con lui nell’intervista che ci ha gentilmente rilasciato una settimana fa, in occasione della Festa degli Atleti della Val di Fiemme, nella quale è stato premiato anche un vicino di casa come lui, giovane di Moena e cresciuto nell’US Monti Pallidi.
VIDEO, sci di fondo – Alessandro Chiocchetti: “Felice di far parte del gruppo Milano-Cortina 2026, non vedo l’ora di iniziare”

Ti potrebbe interessare
Sci nordico – Pubblicato il programma dei Mondiali Juniores e Under 23 di Lillehammer (2-8 marzo 2026)
La Federazione Norvegese è al lavoro per organizzare al meglio il Mondiale Juniores e Under 23 2026, dopo il cambio
Sci di fondo – Jenssen torna ad allenarsi a pieno regime: Beitostølen crocevia per Milano Cortina
Dopo la frattura alla mano rimediata in fase di riscaldamento prima della sprint della Toppidrettsveka, Jan Thomas
Sci di fondo – “Le sensazioni prima dei dati”: il nuovo approccio di Gus Schumacher alla preparazione olimpica
Gus Schumacher sta entrando nel pieno della sua carriera con una filosofia più matura: meno ossessione per il