Nonostante sia della vicina Moena, anche Giovanni Ticcò è stato tra gli atleti premiati, una settimana fa, in occasione della Festa degli Atleti della Val di Fiemme. L’atleta delle Fiamme Oro, cresciuto nell’US Monti Pallidi, è reduce da una stagione tutto sommato positiva, nella quale si è anche guadagnato l’esordio in Coppa del Mondo. Una convocazione che non gli è però bastata per venire inserito nella Squadra Milano-Cortina 2026.
Ticcò ripartirà dalla squadra di sede delle Fiamme Oro, allenato dall’ex dt azzurro Marco Selle, con compagni di squadra tra i quali anche Dietmar Nöckler e Mattia Armellini. Proprio la possibilità di allenarsi con loro è un forte stimolo per il giovane trentino, come da lui stesso ammesso nell’intervista a Fondo Italia.
VIDEO, Sci di Fondo – Giovanni Ticcò: “Riparto dalla squadra di sede, ma sono motivatissimo”

Ti potrebbe interessare
Sci nordico – Pubblicato il programma dei Mondiali Juniores e Under 23 di Lillehammer (2-8 marzo 2026)
La Federazione Norvegese è al lavoro per organizzare al meglio il Mondiale Juniores e Under 23 2026, dopo il cambio
Sci di fondo – Jenssen torna ad allenarsi a pieno regime: Beitostølen crocevia per Milano Cortina
Dopo la frattura alla mano rimediata in fase di riscaldamento prima della sprint della Toppidrettsveka, Jan Thomas
Sci di fondo – “Le sensazioni prima dei dati”: il nuovo approccio di Gus Schumacher alla preparazione olimpica
Gus Schumacher sta entrando nel pieno della sua carriera con una filosofia più matura: meno ossessione per il