Fiori d’arancio nel mondo del biathlon. Sabato, non lontano da Oberhof, in Turingia, si sono sposati il forte biatleta Philipp Horn e l’ex fondista Antonia Fräbel. Quest’ultima ha annunciato il suo passaggio al biathlon proprio poche settimane fa, probabilmente per seguire il marito, oltre che ovviamente per la forte attrattiva di questa disciplina.
Tra gli invitati tanti campioni dello sport tedesco, tra i quali Erik Lesser, Benedikt Doll, Katharina Hennig, Lucas Fraztscher o anche Erik Zobel.
Antonia Fräbel, che a livello giovanile ha ottenuto ottimi risultati nello sci di fondo e quest’anno si è ben comportata alle Olimpiadi di Pechino, prenderà il cognome del marito e gareggiare nel biathlon quindi come Antonia Horn, tanto da aver già cambiato il suo nome anche sui social.
Biathlon – Fiori d’arancio per Antonia Fräbel e Philipp Horn
Ti potrebbe interessare
Biathlon, le novità per il prossimo quadriennio: tre i cambiamenti principali… e il caso ‘doppia Coppa’
Nel corso della conferenza stampa ufficiale della Federazione internazionale di Biathlon, l’ex atleta
Biathlon, Oberhof si rinnova: Peter Sendel sarà il nuovo capo delle competizioni
Il collocamento della tappa di Oberhof in un’altra zona di calendario non ha scomposto l’organizzazione
Biathlon, sempre meno al ‘Loop Festival’: si attendono 40mila persone a Monaco di Baviera
Durante il Forum Nordicum a Cavalese, nel cuore della Val di Fiemme, Daniel Böhm ha avuto modo di rinnovare