Nelle ultime stagioni sta crescendo costantemente, dimostrandosi un biatleta di buon livello, capace di scalare le posizioni in IBU Cup. Michele Molinari ha avuto un percorso diverso rispetto ai coetanei Bionaz e Giacomel, ma sta progredendo bene nelle ultime stagioni e quest’anno è entrato a far parte di questa folta e giovane Squadra A, che per lui rappresenta "un altro bel punto di partenza".
Il valtellinese del CS Carabinieri è apparso molto felice in occasione del raduno di Viareggio nel quale ha ritrovato compagni di squadra e allenatori con i quali è cresciuto nel corso degli anni in nazionali. Con sei pettorali da utilizzare e i ritiri di Bormolini e Windisch, Molinari vede la possibilità di poter fare il suo esordio in Coppa del Mondo, ma al microfono di Fondo Italia, l’azzurro ha confessato di volerci arrivare soprattutto pronto.
Biathlon – Michele Molinari: “Arrivare in Coppa del Mondo è il sogno, ma voglio prima essere pronto per farlo”

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – “Noi atleti sappiamo poco delle opportunità che ci vengono offerte”: Pellegrino e l’importanza della ‘dual career’
“Giugno è stato un mese intenso. Sopportato dalla famiglia, tra gli allenamenti, un po’ di mare e lo studio ho
Salto con gli sci – Il russo Dzhafarov cambia nazionalità, rappresenterà l’Azerbaigian. Ipotesi di passaggio alla combinata nordica
Il mondo dello sci nordico registra una novità particolare che riguarda da vicino un atleta del salto con gli sci.
Biathlon – Giacomel e Wierer guidano la squadra A maschile in lungo raduno in Norvegia
Dopo due raduni in Italia, gli azzurri del biathlon proseguono la preparazione estiva con una trasferta fuori dai