Nelle ultime estati le sue prestazioni nell’atletica leggera, tra 10.000 metri e corsa campestre non sono passate inosservate. Therese Johaug ha mostrato di avere degli ottimi mezzi per fare bene anche nella disciplina regina delle Olimpiadi Estive, riuscendo anche a qualificarsi per i Mondiali di atletica leggera nel 2020, grazie all’ottima prestazione al Bislett.
Lo scorso anno è stata battuta dalla migliore delle atlete norvegesi, Karoline Bjerkeli Grøvdal, di 42 secondi sempre al Bislett, chiudendo ad appena 7" dal minimo olimpico. Quel giorno Johaug disse chiaramente ad Aftenposten di non voler investire nell’atletica per qualificarsi alle Olimpiadi del 2024: «No, non ho possibilità contro le migliori. Se voglio crescere molto più di quanto ho fatto ora, dovrei fare un allenamento molto più specifico. Ho la capacità, ma l’economia di gara deve essere migliorata».
Abbandonato lo sci di fondo, Dagbladet ha chiesto alla trentatreenne norvegese quali siano le sue intenzioni per il futuro riguardo l’atletica leggera. La risposta di Johaug è stata piuttosto chiara. Alla domanda, se si allenerà per migliorare la sua tecnica di corsa e concentrarsi sull’atletica leggera, l’olimpionica norvegese ha risposto con un perentorio: «No». Johaug ha poi aggiunto: «Si, ho messo la mia carriera nell’atletica su uno scaffale».
Non a caso lo storico allenatore di Johaug, Pål Gunnar Mikkelsplass, aveva già parlato di questo argomento subito dopo che la sua atleta aveva annunciato il ritiro dallo sci di fondo: «Penso che lei, che è stata ad altissimo livello, debba impegnarsi su una cosa sempre al 100 percento se vuole competere. Sono abbastanza sicuro che non accadrà». Johaug, infatti, ha abbassato notevolmente il suo allenamento, ora che la sua carriera si è conclusa: «Mi alleno molto meno di quello che ho fatto prima. Ma cerco di fare un po’ di allenamento ogni giorno. È anche bello allenarsi meno. Ho cercato di godermi la vita da "pensionata", ma c’è stato molto da fare dopo la fine della stagione di sci di fondo».
Nessun futuro nell’atletica leggera per Johaug: “Mi sto allenando meno, cerco di godermi la vita da pensionata”

Ti potrebbe interessare
FISI Media Day, presentata la stagione 2025/26 all’Apreski Milano Mountain Show
Come ogni anno, torna a metà ottobre l’appuntamento con la presentazione della stagione invernale attraverso
Sci di fondo – Lo snowfarming riporta la neve: riaprono le piste in Europa
Una settimana dopo Vuokatti (Finlandia), che ospiterà il gruppo A femminile della Nazionale italiana di biathlon
Sci di fondo – La FIS lancia un sondaggio tra le Federazioni nazionali per il ritorno dei russi…che lavorano sulla neve a Ramsau
La prossima settimana, la Federazione Internazionale di Sci (FIS) sarà chiamata a prendere una decisione in merito